Cerca
Close this search box.

Vittoria. La webserie degli studenti dell’I.C.S. “Traina” sarà completata il 30 maggio

Ad Astra: un viaggio fantascientifico per riflettere sull'ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti

Vittoria – La webserie “AD ASTRA”, attualmente in fase avanzata di montaggio presso l’I.C.S. “Filippo Traina” di Vittoria e che sarà completata il 30 maggio, si preannuncia come un’originale riflessione sulle problematiche ambientali del territorio siciliano, veicolata attraverso il linguaggio del cinema fantascientifico. Realizzata nell’ambito della terza edizione del progetto “L’Officina dei Sogni”, la serie in sei episodi narra una storia che mescola elementi di fantascienza, thriller e coming-of-age per trasmettere un potente messaggio ecologista.

“Abbiamo scelto il genere fantastico non casualmente – spiega Andrea Traina, regista del progetto -. Traslare il racconto su un piano diverso rispetto alla mera riproduzione naturalistica della realtà ci ha permesso di conferire alle problematiche ambientali una carica emotiva straordinaria, raccontandole attraverso lo sguardo fresco e originale dei ragazzi”.

La trama si sviluppa nella città immaginaria di Boscopiano e la protagonista è Alice, una tredicenne che si trasferisce in città dopo un tragico incidente in cui ha perso i genitori.

Attraverso le indagini dei protagonisti, scopriamo che tre anni prima un meteorite ha portato sulla terra qualcosa di vivo e pericoloso. Ma la vera svolta narrativa arriva quando i ragazzi scoprono che questi esseri non stanno danneggiando la città, ma la stanno trasformando in un’oasi ecologica, eliminando l’inquinamento e le discariche abusive.

La serie affronta in modo simbolico problematiche reali del territorio siciliano: le “fumarole” (incendi tossici delle discariche abusive), l’abbandono dei rifiuti, la mancanza di spazi verdi. La narrazione evidenzia come questi problemi possano essere risolti solo attraverso un cambio di mentalità e comportamenti concreti, sia individuali che collettivi.

“È una storia che parla direttamente ai nostri territori – commenta il Dirigente Scolastico Carmelo La Porta -. Attraverso la metafora fantascientifica, i ragazzi hanno trovato un modo originale per denunciare problemi reali e immaginare possibili soluzioni, dimostrando una maturità e una sensibilità ambientale sorprendenti”.

“AD ASTRA non è solo una storia di fantascienza – conclude Traina -. È un racconto di crescita, di responsabilità e di speranza. I protagonisti rappresentano una nuova generazione consapevole, pronta a prendersi cura del pianeta meglio di chi li ha preceduti.”

La webserie sarà presentata al pubblico in un evento speciale

567030
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto