Cerca
Close this search box.

La Polizia incontra gli studenti degli Istituti d’istruzione superiori di Comiso e Vittoria

Tempo di lettura: 2 minuti

La Polizia di Stato, nell’ambito del progetto “pretendiamo legalità” e della campagna “questo non è amore”, ha organizzato degli incontri con gli studenti degli Istituti d’istruzione superiore di Comiso e di Vittoria. Nello specifico, il Dirigente del Commissariato di Comiso, Commissario Capo Carpintieri, unitamente al personale dell’ufficio ed alla Polizia Scientifica, ha incontrato i ragazzi del biennio dell’Istituto di Istruzione Superiore Carducci di Comiso.
Tra i temi trattati la legalità, l’attività della Polizia di Stato e le campagne di prevenzione tra cui “questo non è amore”, sull’educazione all’affettività e sull’argomento della violenza di genere.
Un altro incontro con gli studenti è stato tenuto dalla dr.ssa Carpintieri unitamente a personale della Sezione Polizia Stradale di Ragusa presso l’Istituto d’istruzione superiore Mazzini di Vittoria, nel corso del quale sono state approfondite le tematiche della violenza di genere, dell’abuso di sostanze stupefacenti e della sicurezza stradale, al fine di informare i ragazzi su questi argomenti di profonda attualità.
Nel corso dei suddetti incontri, sono stati forniti consigli agli studenti su come segnalare casi di violenza domestica e di spaccio di sostanze stupefacenti, sugli strumenti a disposizione e sui rischi connessi all’abuso di sostanze stupefacenti, nonché sulle sanzioni ed i reati connessi alle violazioni del codice della strada, con particolare attenzione sui comportamenti da adottare alla guida, al fine di prevenire sinistri stradali e garantire l’incolumità dei cittadini.

560221
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto