Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Prosegue la riqualificazione della Pineta a Chiaramonte Gulfi

Un momento di cruciale importanza nell’azione di recupero e valorizzazione ambientale avviata grazie all’intervento del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, di seguito alla manovra di variazione del bilancio del 2024 che ha visto tra i progetti più importanti la riqualificazione ambientale della pineta di Chiaramonte Gulfi.

Procede molto celermente e senza intoppi l’intervento di demolizione parziale dell’ex albergo.

L’eco mostro, che per anni ha deturpato uno degli scorci più significativi del monte Arcibessi, diventerà sede dell’Istituto Alberghiero, con aule speciali per cucine e laboratori oltre a spazi per riunioni e conferenze. E non solo. Sarà sede di importanti fondazioni che si occupano di cucina e di promozione del territorio. Entro il mese di marzo verrà approvato il nuovo progetto della struttura che seguirà i principi della bioedilizia e sarà realizzata con materiali naturali.

Entro la fine della settimana si giungerà al completamento della prima parte dell’intervento di demolizione che riguarda i piani fuori terra. Dopo di che si attiveranno le operazioni di smaltimento del materiale di risulta e comincerà la seconda parte di lavori, più delicata, concentrata sul piano interrato.

559875
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto