Cerca
Close this search box.

La ragusana Regran e il progetto Serra Archimede®: produzione agricola a zero impatto sull’ambiente

Tempo di lettura: 2 minuti

La normativa europea nel settore agroalimentare si sviluppa attraverso diverse strategie per garantire sicurezza, sostenibilità e competitività. Dalla Politica Agricola Comune (PAC), alle norme sulla commercializzazione dei prodotti agroalimentari, un aspetto centrale è occupato dalla sicurezza alimentare, che impone standard rigorosi lungo l’intera filiera, garantendo la qualità dei prodotti e la protezione della salute dei consumatori.

Tra le innovazioni tecnologiche disponibili, oggi, per rispettare gli standard europei in materia di sicurezza e sostenibilità dell’agrifood, c’è un brevetto nato in Sicilia, sviluppato da Regran srl, chiamato Serra Archimede®.

Serra Archimede® è un progetto che coniuga agricoltura ed energia rinnovabile: è una struttura avanzata che, grazie ad un equilibrio delle forme e dei materiali, ottimizza la diffusione della luce e garantisce la crescita delle colture anche in contesti climatici difficili, assicurando al contempo autosufficienza energetica per il mantenimento delle serre.

Come ha evidenziato il direttore del progetto, dott. Alberto Mangione, l’obiettivo di Serra Archimede® è fornire una soluzione sostenibile che risponde anche alle richieste in materia di sicurezza alimentare e della transizione energetica. Una caratteristica distintiva di Serra Archimede® è il ridotto impatto ambientale: l’installazione non prevede opere murarie invasive, dunque consente di ripristinare il terreno alle condizioni originarie in caso di dismissione e garantisce una produzione agricola a zero emissioni.

Attraverso 1MWp di energia elettrica, autoprodotta dalla serra, è possibile ottenere circa 120 tonnellate di agrifood annuo senza alcun impatto sull’ambiente.

Il sistema di Serra Archimede®, che ha già dimostrato la sua efficacia nei test agronomici condotti dal team di Regran, sarà ulteriormente validato dall’Università di Catania con la prossima stipula della convenzione tra la pmi innovativa siciliana e l’ateneo catanese.

Due riconoscimenti internazionali
Il progetto Serra Archimede® ha già attirato l’attenzione di alcuni enti internazionali, tra cui il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO), che lo hanno individuato come una tra le possibile soluzione per affrontare la sicurezza alimentare su scala globale.

Progetto già realizzato a Ragusa, arrivato a Malta e vicino all’Oman
Dopo l’accordo perfezionato in Sicilia, con la firma del primo contratto di realizzazione sottoscritto a Ragusa, Regran ha finalizzato un secondo deal con la ISD Co.Ltd, per la distribuzione in esclusiva di Serra Archimede® a Malta, mentre nei prossimi mesi verrà firmato un terzo accordo per l’esportazione del progetto in Oman. Stato del Medio Oriente dove, l’azienda italiana, sta già contribuendo alla nascita di una società partecipata locale.

Il progetto Serra Archimede®, gli ingegneri e i vertici aziendali di Regran srl, saranno presenti alla Key – The Energy Transition Expo di Rimini dal 5 al 7 marzo.

559288
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto