
“Altro che strumentalizzazione. Non tiri in ballo i suoi colleghi dem o gli adeguamenti normativi. La risposta del sindaco, come al solito, non centra affatto il bersaglio. Il primo cittadino Peppe Cassì dovrebbe provare solo vergogna a prendere di stipendio 10mila euro al mese in una città di 70mila abitanti. Vale a dire un milione di euro all’anno se consideriamo le cifre di tutta la giunta. Da quando si è insediato, l’indennità di funzione del sindaco si è più che raddoppiata, passando da 4mila a 10mila euro al mese. Ma di quale demagogia parliamo? Invece di pubblicare in pompa magna sui suoi profili social le varie iniziative che poi non porta neppure a compimento, perché non racconta ai cittadini di quanto si è aumentato lo stipendio?”: così il gruppo consiliare del Pd di Ragusa in controreplica alle affermazioni del sindaco Cassì sulle indennità di funzione.
1 commento su “Indennità di funzione della Giunta. Ragusa, è scontro Pd e Sindaco”
Ora speriamo che Nello Di Pasquale, in qualità di deputato regionale, visto che l’aumento delle indennità è stato disposto dal Governo regionale (che prima ha disposto l’aumento del numero degli assessori e poi l’aumento delle indennità quadruplicando di fatto il costo a carico dei cittadini) faccia in modo di riportarle a livelli più bassi e che, invece, l’attuale contributo che la Regione destina per coprirne, in parte, l’aumento, venga destinato a quelle che sono le vere criticità della nostra amata Sicilia: la sanità, la crisi idrica, i rifiuti etc etc
È giunta l’ora di dire basta a questo enorme spreco di risorse pubbliche