Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Concluso il “IX Corso di Alfabetizzazione per Stranieri, con indirizzo lavorativo”

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è concluso il “9° Corso di Alfabetizzazione per Stranieri, con indirizzo lavorativo” organizzato dal coordinamento ADRA di Ragusa in collaborazione con la Sycurvita Srl, Azienda che si occupa di Sicurezza sui luoghi di lavoro.
La cerimonia di chiusura ha avuto luogo sabato 7 dicembre 2023 presso la Chiesa Avventista di Ragusa, in via Australia.
Dopo gli interventi del sindaco Peppe Cassì e dell’assessore allo sviluppo di comunità Giovanni Iacono con i responsabili del coordinamento ADRA di Ragusa c’è stata la presentazione dei partecipanti al corso ai quali il Sindaco e l’assessore hanno consegnato gli attestati conseguiti.
Il corso di alfabetizzazione per stranieri, che ha avuto inizio lo scorso 12 novembre, è stato mirato all’inserimento nel mondo del lavoro e all’ottenimento degli attestati necessari e obbligatori secondo il D.LGS. 81 del 2008 e SMI inerente alla sicurezza.
In un totale di circa 30 ore si sono forniti i fondamenti di italiano e delle attività specifiche che si andranno a svolgere.
Ai partecipante è stata offerta anche la possibilità di seguire un corso di “addetto alla conduzione di carrelli industriali con conduttore a bordo (Mulettista)”.
Tutti i corsi, gratuiti in quanto totalmente finanziato da ADRA, prevedono, oltre al rilascio di un attestato riconosciuto dalla legge, un’attività inerente la conoscenza del territorio e della città.
“Seguo ogni anno le attività lodevoli di ADRA e della Chiesa Avventista di Ragusa, – ha dichiarato l’assessore allo sviluppo di comunità, Giovanni Iacono – azioni concrete ed efficaci per l’inserimento lavorativo di giovani migranti che imparano un mestiere e hanno tanta voglia e impegno operoso e costruttivo e, acquisendo la dignità dell’onesto lavoro, si integrano e danno valore al patrimonio umano e sociale della città”.

552755
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto