Cerca
Close this search box.

Mauro, Ragusa terra di conquista. Cassì reagisca

Tempo di lettura: 2 minuti

Negli ultimi giorni si è parlato molto dell’esternalizzazione della gestione del Castello di Donnafugata, ma poco si è detto sul contesto politico in cui questa operazione ha avuto origine. Per Gaetano Mauro, consigliere comunale di Generazione, ” Ragusa, un tempo città laboriosa e fiore all’occhiello della Sicilia, è ora vittima di una progressiva colonizzazione in settori nevralgici per il suo sviluppo. L’aeroporto di Comiso è diventato un giocattolo per Catania e la Sac, il porto turistico di Marina di Ragusa è finito in mani maltesi, la gestione dell’acqua è stata ceduta a un carrozzone inefficiente. Ora, persino un pezzo della nostra storia, il Castello di Donnafugata, è in pericolo, con un bando opaco che affida la sua gestione a privati per soli 80 euro al giorno”.
“Questo bando-prosegue Mauro- rappresenta l’ennesimo atto di abdicazione da parte dell’amministrazione Cassì, che sembra intenzionata a svuotare la centralità di Ragusa e a farla arretrare pericolosamente sul piano turistico e dello sviluppo locale.
Ragusa, da città lungamente egemone del panorama locale sia dal punto di vista politico che da quello culturale e città verso l’espansione della propria area d’influenza a terra di conquista. Mi rivolgo al Sindaco Cassì affinché revochi immediatamente questo bando. Non possiamo accettare che la nostra storia e il nostro futuro vengano messi nelle mani di estranei. È il momento di dire basta e di riprendere in mano il destino della nostra città, proteggendo ciò che ci appartiene”.

544220
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Mauro, Ragusa terra di conquista. Cassì reagisca”

  1. “Ragusa, da città lungamente egemone del panorama locale sia dal punto di vista politico che da quello culturale”
    esternazione pretestuosa e assolutamente cieca. Ragusa non ha mai avuto una egemonia dal punto di vista culturale in provincia. Comiso Scicli e Modica sono di gran lunga superiori. Ragusa è e sarà solo un centro di snodo incentrato sulle dinamiche di assetto politico e di facciata ma mai un bacino reale di cultura ed insegnamento di storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto