Cerca
Close this search box.

Operazione “Vasi comunicanti”: Gip rimette in libertà i primari

Tempo di lettura: 2 minuti

Il gip ha revocato la misura cautelare per gli indagati coinvolti nell’inchiesta “Vasi Comunicanti”, che il 4 luglio scorso ha scoperchiato un presunto sistema di corruzione sula fornitura di stent. Si tratta di quattro professori, rispettivamente direttori di Unità Ospedaliere Complesse  o dipartimenti di cardiologia dei Policlinici universitari di Catania,   Corrado Tamburino, e Messina , Antonio Micari,  e dei poli ospedalieri di Siracusa (Marco Contarini) e Ragusa (Antonino Nicosia), membri di un Comitato medico-scientifico del progetto Sca “Sicilian Cardiovasculary Academy”. Un provvedimento, quello del Giudice per le Indagini Preliminari, che anticipa la decisione del Tribunale del Riesame la cui udienza, però, non è stata ancora fissata.

Così anche i referenti delle aziende distributrici dei presidi medici al centro delle indagini della guardia di finanza di Catania Francesco Dottorini, Rosa Vitale, Caterina Maugeri e Giancarlo Antonino Girlando. E infine pure Pietro Sola, amministratore della Collage di Palermo. Quest’ultimo era il provider che organizzava i congressi medici: il meccanismo illecito sarebbe filtrato attraverso le sponsorizzazioni a questi eventi formativi.

Tutti i nove indagati erano accusati a vario titolo in concorso per falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale e corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio. La revoca è motivata sul fatto che sono venute meno “le esigenze cautelari”.

540992
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto