Cerca
Close this search box.

Interventi per salvaguardia dei braccianti nelle ore più calde

Tempo di lettura: 2 minuti

LaFlai Cgil  intende avviare un confronto pubblico con le aziende agricole del nostro territorio per l’attuazione di procedure di sicurezza in favore dei braccianti agricoli a causa dell’eccessivo innalzamento delle temperature, che espongono coloro che lavorano nelle serre o negli impianti di produzione orto-florovivaistica a rischi di stress termico, che potrebbe compromettere seriamente la loro salute. Già nel nostro territorio si sono verificati casi di malessere fisico che hanno interessato lavoratori eccessivamente esposti al verificarsi di un eccessivo picco termico (ictus, infarti, e altro).

La Flai ha già avviato con alcune aziende agricole un confronto costruttivo per, da un lato, salvaguardare il diritto alla salute dei lavoratori e, dall’altro, consentire alla produzione di non andare incontro a difficoltà organizzative e produttive dovendo rivedere la ordinaria impostazione organizzativa in funzione delle attuali esposizioni termiche, così da liberare le aziende da eventuali responsabilità civili e penali qualora dovessero accadere gravi fatti di danno alla salute di chi lavora.

“Va evidenziata -spiegano per la Segreteria Flai Cgil di Ragusa,  Salvatore Terranova e  Carmelo Garaffa –  la non differibile necessità che le aziende pongano in essere tutti gli accorgimenti necessitati a causa del calore estivo. Per chi lavora in serra è necessario farlo lavorare nelle ore della giornata in cui la temperatura è più bassa, così da salvaguardarne la salute; mentre chi presta manodopera nei magazzini appare imprescindibile metterlo nelle condizioni di lavorare con meno sofferenze attraverso accorgimenti atti a rinfrescare gli ambienti di lavoro”.

In questo contesto la Flai ritiene essere essenziale che i primi cittadini assumano determinazioni in merito e c confida molto nel ruolo dei Sindaci per sensibilizzare il mondo produttivo sulla problematica testé formulata e dichiara la propria disponibilità ad aiutare la messa in opera di iniziative pubbliche indispensabili per la tutela del mondo bracciantile.

 

 

 

 

Per la Segreteria Flai Cgil di Ragusa

Salvatore Terranova

Carmelo Garaffa

540986
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto