
Salve,
vi scrivo per segnalarvi una tematica che impatta chiunque si trovi a pagare il ticket sanitario presso l’Asp di Ragusa.
Nello specifico se l’utente decide di pagare con il bancomat, gli viene addebitata una commissione di 1,50 euro, una cifra non indifferente.
Personalmente non ho mai visto visto applicare una commissione di tale importo. Sarebbe utile rendere noto a tutta l utenza se questo sovrapprezzo apporta un valore aggiunto al servizio sanitario, oppure si tratta della pura commissione di transazione applicata dalla banca.
Saluti
c.t.
42 commenti su “Ticket Asp con commissione di 1,40 euro. Riceviamo”
Chiedete sier0 sperimentale ed è aggratis.
Gli interdetti che definiscono ancor ora no wacs potrebbero salvarsi sostenendo “no-malori inaspettati a gratis”.
Firmato Astrasssseneca
Tutto è lecito in un regime nazi democratico, tutto è lecito in quanto ormai sta diventando la normalità mettere le mani nelle tasche agli italiani ed esserne lusingati per giunta. Be, quasi lusingati. Lusingati perchè negli ultimi anni ci hanno applicato il concetto di nulla è dovuto, quindi è giusto che tutto deve essere pagato. Poi se devi pagare una tassa, cioè il ticket e ci devi pagare un’ulteriore tassa cioè l’operazione col Pos tutto è lecito.
Ma questo raschiare soldi in continuazione li chiamano con svariati nomi. Le banche li chiamano commissioni, l’Asp ticket, poi ci sono i vari canoni, pedaggi, bolli e così via. Strano che non hanno rivalutato il Dazio!
Tempo fa la Meloni voleva togliere le commissioni sul Pos perchè moralmente era sbagliato e si potevano verificare casi come nell’articolo.
Bene, la Meloni dopo ritratta tutto dicendo che era “incostituzionale” togliere guadagni a delle aziende private. Invece è costituzionale che le banche si debbono arricchire sempre più! Se a comandare fosse stata la Meloni con il suo governo, oggi di sicuro non avremmo letto questo articolo e tanti commercianti e artigiani non avrebbero il problema di pagare ad ogni singola transizione. In pratica queste carte dovrebbero funzionare come i soldi: tu mi dai 10 euro e io metto in tasca 10 euro invece di 9,95 euro. Quindi se devo andare al supermercato non ho più 10 euro per fare la spesa, ma 9,95 euro. Ma il giro con questo giocattolo è ancora più vizioso di quanto pensiamo.
Molti sarebbero felici se si togliesse il contante, pensate cosa succederà quando i nostri soldi dipenderanno da loro.
La Giorgia sta facendo quello che ha fatto chi l’ha preceduta. Le promesse elettorali sono per gli indottrinati. Sono uno peggio dell’ altro!! Sono i padroni dei vostri soldi, e non solo. Con la favola del green vi toglieranno pure la casa. E i cittadini?? Che fanno?? Non ho visto folle in strada per protestare…..ho visto folle in strada per San Giorgio …… benissimo!! Continuate così!! Tenetevi le sagre, feste cittadine, che loro intanto Ve la mettono in quel posto. Hanno capito che possono fare tutto, con il Pandemonio e siero hanno avuto la conferma. Se era salva vita Ve lo davano gratis??? Addirittura a obbligarvi a farlo. Un persona sana non produce business per gli attori da circo. Buon primo maggio.
Ma anche i destri oramai si ribellano alla Meloni, ora lei è diventata nazi.
Ma per pietà, fate pace con le vostre coscienze, se la sinistra non va bene, se il centro e tutto il resto non va bene, ma se anche la Meloni ritratta e non va bene neanch’essa, cosa resta? Lo specchio forse. Non vi resta che disapprovare il ponte e ritrattare sui vaccini ed il gioco è fatto.
Guardandovi allo specchio gli si può chiedere, specchio specchio delle mie brame, chi è il più *.* del reame… lo specchio risponderà: “sei tù mio caro, lo sappiamo tutti e non spremerti più le meningi”.
A dire il vero, sarebbe stato più utile togliere le commissioni sui POS magari risarcendo le banche con eque risorse pubbliche, sempre meglio dei bonus psicologo o bonus su tutte le sciocchezze varie che non sono serviti a nulla se non a far guadagnare qualcosa in più a qualche professionista psicologo o altro, ma inutili per la gente che (pochi) avrebbero potuto usufruirne.
In questi anni con a capo balordi e populisti abbiamo sprecato tanto e verrà, anzI è già arrivato, il tempo del “pagare”.
Togliere il contante è sacrosanto, ma un paese disonesto non potrebbe mai accettarlo, purtroppo.
Compreso WACS AGGRATIS? Ha visto di cosa è stato capace Astrasssseneca?
Anonimus strumbulus, gli affaroni oggi si fanno in moneta virtuale. Equiparaee cartamoneta con loschi affari è ignoranza. Anche questo è superato e tu, anonimus sttrrrrumbuls de frigintinis, hai la scatola cranica vuota
Togliere il contante??
Ai dipendenti piace ,
Ma perché??
Perché pensano che il privato evade e si riempe le tasche.
Allora andate a fare gli autonomi e riempitevi le tasche anche voi .
Diminuire il contante non serve per combattere l’evasione.
Ma serve per controllare minuziosamente ogni persona , anche nelle cose più intime ,
Controllando le spese hai un perfetto identikit del cittadino,
Ricordo in proposito che ogni attività privata che si serve di una banca , la banca è obbigata a trasmettere tutti i movimenti fatti dall’azienda, e relati saldi .
Cioè già oggi non scappa niente di movimenti bancari e quindi di bancomat e carte di credito.
E oggi stanno facendo di tutto per far sì che nessuno possa vivere senza un conto corrente in banca .
Il cerchio man mano si sta chiudendo intorno al cittadino e i dipendenti sono anche contenti.
Una dritta, per chi ha soldi ,nel momento che le banche o lo stato avranno bisogno di soldi una bella sforbiciata al vostro gruzzolo non ve la toglie nessuno !
Inutile nascondere i soldi sotto il mattone , visto che volete l’eliminazione del contante.
Amo Modica, i dipendenti sono già controllati, non possono evadere, occorre per correttezza controllare gli autonomi, capisco la sua perplessità, perchè lei da autonomo ha molte difficoltà, ma questo è più un suo problema personale, perchè la massa dei lavoratori autonomi guadagna per 10 volte almeno ciò che lei guadagna e di conseguenza la loro evasione è molto più semplice con il contante.
Ora, non le spiegherò altro, ma, se vogliamo la parità, togliamo la tassazione automatica ai lavoratori dipendenti e che dichiarano loro i loro redditi così saremo pari, non crede?
Diamo ai dipendenti anche a loro il “diritto” di evadere come fanno gli autonomi, se non le piace il contrario, i diritti ed i doveri devono essere per tutti, comprende?
Buon 1 maggio a tutti
Buon pomeriggio a tutti
Purtroppo anche il mio dentista ogni volta che pago si trattiene €2,00 x, a dir loro, la marca da bollo.
Io so solo che x noi, poveri lavoratori che vivono alla giornata, che siano €1,40 o €2,00, sono soldi che mancano dal nostro stipendio
Non esiste imprenditore senza l’apporto del lavoratore dipendente.
Potrei finire qui, ma voglio aggiungere che sono 2 figure diverse. Il primo lavora anche 80 ore e più la settimana, non ha tutele, anche se si ammala se può va al lavoro e paga le tasse, tante, personali e d’impresa, in funzione al reddito e succede anche che deve pagare tasse fisse con un reddito misero. Il dipendente, lavora 36 ore la settimana, ha tante tutele giuste, le malattie pagate, paga le tasse.
Inutile metterli l’uno contro l’altro visto che l’uno ha bisogno dell’altro.
Se uno non vuole pagare 1,40, fa un prelievo prima e paga contanti.
Signor Gino, inutile contraddirla, io sono il padrone dei miei soldi, col green non mi porteranno via la casa, ho fatto volontariamente la protezione anticovid, non critico le migliaia di persone che vogliono festeggiare San Giorgio e pazienza se la prendo in quel posto. Mi spiace per lei che non ha più un poro libero visto che si lamenta di tutto.
@P.ENZO
le tasse le pagano sicuramente i lavoratori dipendenti e le tutele non tutti le hanno, dissento per il resto poichè il lavoratore autonomo, del quale lei scrive “lavora anche 80 ore e più la settimana, non ha tutele, anche se si ammala se può va al lavoro e paga le tasse, tante, personali e d’impresa”, non è così.
Negli ultimi dieci anni le imposte evase in Italia hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 932,3 miliardi di euro. Quasi 1.000 miliardi che avrebbero potuto essere utilizzati per ridurre le tasse (a chi le paga) e migliorare la vita di tutti noi.
Ora se questo è vero e se è vero come è vero che i lavoratori dipendenti pagano direttamente tasse e contributi (in alcuni casi i datori fanno le ritenute e poi non le versano come dovrebbero, lei mi comprende P.ENZO, ne sono sicuro, quindi è ovvio che le tasse vengono EVASE nella quasi totalità dai lavoratori autonomi.
Non voglio mettere l’uno contro l’altro, ma stiamo parlando di fatti ed evidenze.
Che poi si dovrebbero aiutare anche i datori di lavoro con politiche finalizzate a creare sviluppo e premiare chi crea lavoro, questo è sacrosanto e giusto, ma le cose vanno dette leggendo la realtà. Grazie e buona serata
@anonimis, ti saluta Susanna Tamaro.
Mi sembra di essere al medioevo comunista leggendo questi commenti. Ma vi siete fatti un giro per le strade? Vi rendete conto da soli di quante attività hanno chiuso o quanti tengono le luci parzialmente spente, per accenderle solamente quando entra un cliente? Vi pare che è tutta gente che si è stra-arricchita ed ha pensato “sai che ti dico, ho fatto così tanti soldi… basta, domattina mi alzo e chiudo tutto”.
Parlate senza cognizione dei fatti, blaterando stereotipi partoriti dalla sinistra più estremista.
Chi oggi ha una partita iva soffre, economicamente e psicologicamente, ed il fenomeno è molto più diffuso di quanto possiate pensare. Chi ha una partita iva spesso non dorme la notte, e col cavolo che hanno tutti le stesse tutele. Hai una partita iva? Non hai ferie, non hai malattia pagata, non hai orari, etc etc… ed hai anche il timore che un ladruncolo del cavolo ti viene a rubare di notte… ed anche se lo prendono la settimana successiva è di nuovo a sfotterti davanti la vetrina.
Finiamola con questa guerra verso il lavoratore autonomo, se è così bello come pensate fatelo anche voi
@Mabbasta
Leggendo il tuo commento, ti faccio la domanda inversa:
Dopo quasi due anni che Giorgia (la chiamo così perché da “donna del popolo” con villa da UNMILIONEEMEZZO, così vuol farsi chiamare), mi chiedo come abbia risolto i problemi di voi commercianti che le avete dato il voto (non tutti a onore del vero).
Ovvero, visto che per lei è oneroso avere una partita IVA perché a suo tempo, quando ha iniziato la sua vita lavorativa, non ha optato per l’impiego pubblico oppure anche nel privato?
IMPIEGATO È BELLO
Ferie Pagate, malattia pagata, stipendio alla fine del mese ecc…
Però pazienza, Ard discount per la spesa acquistando prodotti improbabili, Fiat Panda per i propri spostamenti, vestiti dai cinesi perché bisogna risparmiare se no non si riesce a pagare la luce, il gas le tasse comunali ecc….
Ci pensi….
L’evasione stimata è circa 200 miliardi .
Cioè su un reddito di 200 miliardi non vengono pagate le tasse .
Quindi il gettito potrebbe essere 70/80 miliardi.
Questo ragazzino fino all’ultima lira
La maggior parte di questa evasione è evasione per continuare a vivere . Non per arricchirsi , evadi campi e dormi preoccupato.
Sapete lo stato italiano quando sborsa per gli INTERESSI su debito pubblico??
Circa 70/80 miliardi l’anno
Se lo spead tiene se no sono molto di più.
I nostri governanti nel tempo hanno bruciato 3000 miliardi, ma perché??
Per spendere soldi sempre di più per mantenere un apparato, statale, regionale, provinciale ,comunale , sapete quanto ci è costata l’alitalia nel tempo , i miliardi di deficit che ha accumulato l’alitalia son impossibili da quantificare, l’alitalia è arrivata ad avere 22mila dipendenti, l’ultimo che la voleva acquisire era disposto a prenderne 3mila
Cioè 19mila erano in più .
Altri mille casi come questi e arriviamo al folle debito che ci tarpa le ali ,
Adesso sapete chi gode di questi interessi??
LE BANCHE .
Sempre loro , per salvarle lo stato ci toglie il pane di bocca , purtroppo lo stato ha bisogno di loro che gli comprano il debito pubblico e quindi li deve tutelare ad ogni costo ,
Lo sapete poi dopo chi compra il debito pubblico pagandolo di più BANCA D’ITALIA .
La domanda è ma allora banca d’italia perché il debito pubblico non compra all’asta dei titoli????
Buona lettura, anonimis, ppippi.
https://lanuovabq.it/it/tamaro-alla-gogna-sui-vaccini-ma-insegna-a-guardare-il-reale
@pensacigiacomino
hai una vsione un po distorta della realtà.. io IMPIEGATO vesto di marca, mangio volendo in ristoranti di un certo tipo, ho un auto tedesca (grossa) e pago senza probòemi luce gas ecc. senza probremi. Quindi?
WACS AGGRATIS, salutammilla!
No Amo Modica, quello che ha scritto Vincenzo è corretto, 932,3 miliardi di euro di tasse non pagate e non imponibile, capisco che le sembra una grossa cifra, ma infatti il danno è grosso, ecco perchè abbiamo così tanto debito pubblico [quasi 3.000 miliardi di euro].
Può anche informarsi, vede, ci sono tantissimi istituti che le possono dare tutti i dati che lei vuole, non è che se lei la giara la cosa cambia la realtà dei fatti.
E poi Amo Modica, ma non vede quante auto costose e quanti suv e quant’altra ricchezza in giro che si vede e si informi sui redditi dichiarati e lei si metterà a piangere.
Comunque, lei pensi quello che vuole, i fatti sono questi, tranquillo.
Anonimis scappellas frigintinis,
Susanna tamaro è un’umile Signora al servizio del vero Bene; non merita di stare agli infimi livelli di un tale anonimis che al massimo potrebbe idealmente lisciare le scarpe.
Anonimis, riesce a leggere le obiezioni mosse dalla Signora Tamaro o ha bisogno di assistenza e interpretariato?
sta minzia WACS AGGRATIS, al servizio del vero bene, ma lei cos’è l’onnipotente che stabilisce cosa sia il bene vero o il non bene? Le obiezioni mosse dalla Signora Tamaro sono semplici obiezione come ce ne sono a migliaia da una parte o dall’altra, ma credo che abbia perso il filo, poiché, l’articolo che stiamo commentando è sulla commissione sul ticket per le prestazioni dell’ASP, non capisco cosa centra Susanna Tamaro e i pro o no VAX in questo ragionamento.
Le poi lei ci vuole infilare virus e vaccini in ogni cosa, faccia pure e chiudo.
Volevo informare che nei prossimi giorni a Modica Sorda, chi vorrà, potrà andare a vedere i “cadaveri” dei banchi a rotelle grillini mai usati ma pagati profumatamente dai contribuenti, e che giacciono nei locali dell’ex palestra di una scuola media.
Si tratterà di un atto pietoso di ricordo e compassione nei confronti di idee malsane che con tante altre iniziative populiste hanno sfasciato definitivamente i conti pubblici in Italia.
L’Italia distrutta dall’ignoranza e dal populismo, ricordatevi quando andrete a votare per le europee, e ricordatevi pure che il bonus 100 euri della Meloni ci sarà dopo Natale del prossimo anno e sarà solo una tantum, svegliatevi e non tentate di confrontare con gli 80 euri mensili che oramai sono stati elargiti ogni mese da una decina di anni a questa parte grazie dalla vera politica che non sforava i conti pubblici.
Buona giornata e buona riflessione.
Grazie per l’informazione Vincenzo
Ha scritto bene Vincenzo, lo spreco dei banchi a rotelle, ma non solo a Modica, anche altrove, dove addirittura paghiamo l’affitto di locali di amici degli amici per tenerli parcheggiati. Ma il teatrino per una semplice influenza l’hanno fatta tutti, non solo i grillini. Tutti recitavano come pappagalli la stessa favola, stessa cosa per siero, e Green pass, e Vincenzo e compagni di merende al seguito abboccavano, anzi insultavano chi la pensava diversamente. Voleva classi separate, chi non faceva il siero a casa nascosto, niente lavoro, pagarsi le ospedalizzazioni, è tante altre belle cose, e poi recita democrazia. Lo spreco ha distrutto l’Italia, spreco fatto da tutti i colori politici, e privilegi pagati anche dopo essere morti, votato da tutti i colori politici. I grillini hanno tradito gli italiani ESATTAMENTE come tutti gli altri che li hanno preceduti, inutile che fa propaganda elettorale, tanto ormai non vota nessuno, e comanda il regime nazista di Bruxelles. Ma hai cittadini danno gli inutili bonus, che fanno altro spreco, come il pnrr che farà alzare il debito. Stanno fuggendo tutti in Europa, tanto ormai l’Italia l’hanno distrutta. Attori da circo sono, è quelli come lei fanno parte di quelli che li applaudono. Segua…..segua……!!! E continui con i sieri che le salvano la vita.
I banchi a rotelle, dell’epoca Azzolina, per chi volesse comprarli a ricordo e memoria, pare abbiano il prezzo di €150. Spero ad una corsa per accaparrarsili!!!!
Ma questi 932miliardi di evasione sono da intendere da quando esiste l’Italia credo .perché non penso che con un PIL di circa 2000miliardi si possa evadere 1000miliardi l’anno .
Ad Amo Modica nun ci cala: riscrivo quello che ha riportato Vincenzo:
“Negli ultimi dieci anni le imposte evase in Italia hanno raggiunto la ragguardevole cifra di 932,3 miliardi di euro. Quasi 1.000 miliardi che avrebbero potuto essere utilizzati per ridurre le tasse (a chi le paga) e migliorare la vita di tutti noi.”
Lo può verificare, non si impunti come un ottuso, che capisco lei NON lo è, perchè mi deve fare perdere tempo a mettere il link e cercare LEI ciò che Vincenzo ha scritto ed io sono sicuro, lo cerchi lei, metta su google “TASSE EVASE IN ITALIA” e le spunterà tutto quello che le serve.
Comprende che non è una cosa piacevole, ma purtroppo è la verità, e la verità è anche che dovremo pagare noi ed i nostri figli nei prossimi decenni, naturalmente pagheremo con interessi e in tutti i servizi in meno e la tassazione.
Negli ultimi dieci anni, ripeto, negli ultimi dieci anni.
Un ALTRO danno gravissimo è stato fatto dal Movimento 5 Stelle, non da tutti, anche qui, qualcuno deve negare la realtà, ma sono fatti e non idee o opinioni.
Gino, ma basta più, non se ne può più di vaccini o green pass, ormai è acqua passata, stia sereno, mentre i debiti che “Voi grillini” avete fatto ce li porteremo per sempre, Gino vada a comprare un banchetto e sia felice invece, Rosalba le ha scritto quanto le costerà.
Il costo di tutti bonus balordi e del 110% e banchi a rotelle, e centri primula e tantissime altre cose G R I L L I N I sono debiti reali e se ne accorgerà, è inutile che scimmiotta sempre le stesse cose, non sono tutti uguali, c’è chi spende senza pensare alle conseguenze, le ho già detto che anche la stessa Meloni non apprezzò quegli assurdi bonus, ha tagliato il 110% perchè ha compreso l’enorme danno fatto, perchè conosceva i conti e non lei Gino, la Meloni (non la sinistra) sapeva più di lei ed ha capito, lei ancora spara e ripete le stesse cose, NON SONO TUTTI UGUALI, ci sono politici che sanno cosa fanno e politici che non hanno idea di cosa sia la politica.
E il resort che è stato sequestrato a Noto truffando lo Stato, per svariati milioni, con il bonus del 110%? Il Siciliano è sornione, lento ma ha molta intraprendenza e furbizia che supera la cultura! I danni, puttroppo, di una politica fallace e
disonesta,rimangono tutti a carico della società civile,della gente perbene che lavora e contribuisce con le tasse e che mal sopporta lo spreco di soldi,anche in piazze e piazzette che poco servono. Il tutto è insopportabile! Non si capisce se manca l’onestà politica o la capacità di fare politica, da parte di tanti che nella politica hanno trovato occupazione
Il problema dell’Italia e non finirò di scriverlo, sono gli italiani, sono loro a non voler comprendere.
Quello che scrive e pensa Amo Modica è diffusissimo e forse la maggior parte della popolazione lo crede, questa gente pensa che i soldi piovano dal cielo, e si possono spendere senza limiti.
I debiti si accumulano in questo modo e con questa superficialità, spesso tante famiglie poco attente non riescono a gestire bene le loro spese ed i loro guadagni e saltano per lo stesso motivo.
Cittadini maturi, cittadini onesti scelgono politici maturi, capaci ed onesti… e non si lamentano…
cittadini poco maturi non ammettono le loro colpe o responsabilità e accusano i politici che loro stessi hanno scelto, lo sappiamo, è sempre così.
Un caro saluto anonimus, noi divulgatori di idee difficili da accettare che non ci arrendiamo al sonno della ragione.
Un piccolo artigiano con un utile di € 15.000 paga € 4.500 di INPS e € 2.500 di Irpef.
Gli restano € 8.000 ed una futura pensione di € 700, però ha avuto l’onore di essere stato socio dello stato.
È indubbio che l’evasione è una piaga sociale, ma attenzione i sistemi principali di evasione fiscale sono:
frode fiscale tramite falsificazione di documenti, evasione fiscale internazionale, evasione fiscale attraverso paradisi fiscali.
Gli stati europei che superano i 100 miliardi di evasione in un anno sono Italia, Germania, Francia.
I sistemi di evasione tracciano l’identikit dell’evasore, gente con grandi risorse e non piccoli bottegai.
Visto che in Italia non si riesce a gestire in maniera efficiente il gettito fiscale, si enfatizza l’evasione, cosa che non accade in Germania e Francia.
Non abbiamo risorse per i servizi perché l’evasione è alta? Eppure Germania e Francia, con lo stesso problema, riescono sostenere il sistema sociale nazionale.
Anonimus e Company di merende
Potrei smontarvi tutte le fesserie che avete scritto. In toto!!!!! Chiedetevi chi fa l’evasione, perché non è il piccolo evasore……… ma siete talmente indottrinati che credete che sia l’evasione dei cittadini a creare il buco. Poverini!! Paghiamo affitti milionari per locali abbandonati, e addirittura cercano altri locali ……..!!! Mi fermo qua’ perché vivete nel mondo delle favole. I cittadini sono vittime dei vostri attori da circo che hanno le mani ovunque. Potrei scrivere cose e cifre da farvi impallidire. Smettetela con recite da pappagalli che usano i vostri padroni per mascherare i loro business. La corruzione è l’illegalità ormai vi arriva fino alle orecchie. Cortesemente ci fate sapere per chi dobbiamo votare alle Europee, così evitiamo le vostre critiche da circo. Andate a lavorare che meglio.
L”evasione come l”inquinamento. L’evasione è solo dalla galera! Le finanze languono perché c’è lo sperpero a mantenere, in genere, gli apparati dello Stato, che non rinunciano e non risparmiano. Le vacche sono magre solo per i cittadini e le ristrettezze appartengono ai cittadini a cui fa difficoltà anche un €, 40 accessorio alla spesa di necessità. Oltre agli affitti di palazzi in uso e in disuso, bisogna mantenere il tenore di vita di tanti onorevoli, che si spostano per il bene della Nazione (?) , ma a cui corrispondono solo risultati deludenti e di declino! Pertanto, mia opinione, non è l’artigiano l’artefice della grossa evasione, come si vuol far credere, allo stesso modo come non sono io con la mia macchina che inquino, ma le bombe di guerre assurde, di missili, di droni…. di affollamento nello spazio e nei mari! Tutto pilotato e dosato a misura del cittadino intelligente ma credulone….. a cui si rifila la colpa del mal funzionamento di ogni cosa. Talmente è tanta l’evasione che qualcuno da Bruxelles, qualche anno addietro, si permise di gettare sacchi di soldi nella spazzatura. Ma come credere a tanto! E i milioni dello Stato al resort di Noto, su giornali e telegiornali, dove si può ascrivere?
P.ENZO, ciò che lei scrive è in pochissimi casi vero, ma questi “soci” hanno tanti benefici dallo stato, stiamo parlando di ISEE molto bassi con aiuti in tutto.
Daccordissimo sul fatto che le pensioni sono enormemente basse, ma questo succede per l’evasone del passato, lei saprà che nessuno pagava contributi in passato oppure versando oneri contributivi molto bassi, ebbene queste persone oggi percepiscono laute pensioni (pagate da chi lavora oggi), mentre chi andrà in pensione nei prossimi anni, ma già da adesso, prenderà pochissimo versando oneri enormi.
Ripeto, il sistema disgraziato del passato ha determinato tutto questo, anzi io toglierei completamente le pensioni, chi vuole si conservi ciò che gli servirà per la vecchiaia e liberiamo i giovani dal fardello di pagare i contributi per pagare pensioni ai pensionati del passato ai baby pensionati o furbi.
P.ENZO, siamo sicuramente d’accordo ma occorre vedere il presente e cercare di comprendere la furbizia che ci circonda, i politici sono il frutto di questa furbizia, sono al potere perché cittadini furbi e sciocchi li hanno messi al potere, i furbi hanno guadagnato dalle persone messe al potere e gli sciocchi si lamentano e li accusano dopo averli votati.
Ma io vedo tantissime cose diverse rispetto a quello che lei rappresenta, esco e vedo milioni di macchine in giro, la maggior parte delle quali sono di grossa cilindrata e SUV (lei non le vede?), vedo tanto lusso e negozi pienissimi, la sera anche in una normalissima pizzeria, occorre prenotare e non solo il sabato e la domenica, vede P.ENZO, tutta stà miseria io in giro non la vedo, forse non capisco bene, ma questa è la sensazione che ho.
Lei fa i confronti con gli altri stati, se fosse come lei dice, allora mi darebbe ragione, i francesi, i tedeschi e altri popoli sanno scegliere meglio i loro politici e se le cose non vanno come dice il popolo si ribellano.
In Italia, la gente sa solo lamentarsi ed accusare, ripeto per l’ennesima volta chi ha scelto questi politici e poi le cose non vanno bene, urla e si sente beato ad insudiciare lo stato, senza fare nulla.
Per Gino, le consiglio di non andare a votare e così sarà sereno, speriamo tutti, per come ha votato nel passato le cose sono andate male da quello che lei scrive, quindi non voti più e non ci trituri i cabas..si, contento?
Le ho detto quello che deve fare. Poi le consiglio sempre un buon psichiatra/psicologo di cui lei ha bisogno per stare meglio e non dimentichi di mangiare bene e saziarsi finchè potrà farlo e non si vaccini manco ammazzato, perchè come lei dice, stanno arrivando brutti tempi. Su coraggio e buon sabato a tutti.
@P.ENZO
lei sa benissimo che chi non versava contributi e lavorava in nero oggi ha la pensione sociale di cui lei parla, che poi è la stessa di chi oggi paga profumatamente i contributi e poi avrà sempre gli stessi 700 euro. Questa è l’evasione del passato che ha determinato i danni di oggi.
Rosalba condivido tutto sulla casta, sui privilegi e gli sprechi della casta, ma, l’evasione di poche migliaia di euro per ogni lavoratore autonomo raggiunge complessivamente cifre enormemente più altre degli sprechi degli onorevoli.
1000 parlamentari che sprecano 100.000 euro ciascuno ammontano a 100 milioni di debito, dico milioni, mentre 10.000.000 di lavoratori autonomi che evadono ad esempio 3.000€ ciascuno ammontano a 30 miliardi di debito (ripeto miliardi), glielo scrivo a titolo esemplificativo per farle comprendere il differente livello di danno fatto allo stato, da una parte parliamo di milioni e dall’altra parte miliardi…
ed alla fine raggiungiamo in 10 anni come è stato scritto 1000 miliardi di evasione totale.
Tanto per cominciare per evasione si intende reddito non tassato. Questi 1000 miliardi di evasione raccolti tutti avrebbero generato 400 miliardi di tasse pagate ,
Il gioco dei politici di metterci contro è vecchio come il mondo
Oggi quanto costa un lavoratore dipendente ad una azienda??
12 mensilità 1 tredicesima 1 quattordicesima 1mese di ferie 1 mese di retribuzione circa per pagare il tfr ,
Poi 30 giorni di malattia in un anno , poi permessi, matrimoniali, paternita’ maternità, 104,festività varie e altri che adesso non ricordo,
Quindi lavora 10 mesi ma costa 15 mensilità.
Poi ci devi pagare tutte le tasse che paga l’azienda non il dipendente, più o meno un’altro stipendio,
Poi devi sperare che abbia voglia di lavorare ,se no fa di tutto per imboscarsi .
I dipendenti parlano forte e additato gli autonomi per tutti i guai .
Ma i dipendenti soprattutto quelli della pubblica amministrazione cosa fanno per l’Italia ??
Oltre ad essere un’enorme peso economico??
A fine lavoro si fa per dire escono con la prima finestra disponibile, con pensioni che l’autonomo si sogna perché escono tutti con la maggiore qualifica possibile, perché si aiutano fra loro , poi si beccano un grosso tfr , e poi avviliti e logarati da una vita di infami vanno girando cercando di scaricare sugl’altri le colpe che hanno.
L’autonomo
Non ha ferie pagate
Non ha tredicesima e quattordicesima ne tfr
Non ha malattia pagata
Non ha permessi pagati
Ha il rischio di impresa
Deve essere molto più capace del dipendente
Deve avere specifiche competenze.
E poi se a avuto dipendenti venderà la casa per pagargli i tfr .
Dei giganti che devono sostenere sulle spalle l’Economia reale di una nazione!!
Aldilà degli sfottò, la matematica non è un’ opnione, negli anni 70 non si pagava Iva (attivata nel 73), ne Tari, nessuno pagava acqua, lavoravano quasi tutti in nero, al comune c’erano 600 impiegati, la stessa raccolta della spazzatura a carico di impiegati comunali, l’ospedale funzionava alla grande, strade pulite, e si facevano opere pubbliche utili. Adesso paghiamo pure l’aria che respiriamo, e il debito sale. Qualcosa non va, o sbaglio???? La verità e che più prendono, più (………….)!!! Sono gli attori da circo che sono inadeguati è incapaci. Quindi devono andarsene, pagare di tasca propria per i loro errori, è senza privilegi e vitalizi. Sindaci che si sono raddoppiati gli stipendi, stessa cosa per i Regionali, per i cittadini non ci sono mai fondi. Poi per l’Ucraina si trovano miliardi l’indomani. Cosa può fare un cittadino?? Abbiamo deciso noi per l’Europa? Per l’euro? Per i tagli alla sanità, scuola, ecc ??? No!! Abbiamo tutto triplicato, con la spazzatura che la teniamo in casa, prima si pagava una sola discarica, adesso paghiamo discarica per ogni prodotto. Deleghiamo a ditte private per crediti di servizi che naturalmente fanno lievitare i costi delle bollette, per l’interesse della ditta incaricata. Governanti che delegano commissari per emergenze creati da loro, perché hanno dormito per decenni. E potrei continuare. Chi non sa svolgere un lavoro deve cambiare mestiere. E sarei io che ho bisogno del psicologo?? Fatemi il piacere…….!! Buon fine settimana.
Esattamente, nel passato non si pagava niente e si accumulavano i debiti poiché i servizi dovevano essere pagati, le opere pubbliche pagate, la cassa del mezzogiorno spendeva soldi al sud che finivano spesso nelle tasche delle mafie, nessuno pagava tasse o contributi come dice il saggio commentatore che mi ha preceduto, e poi, i nodi sono venuti al pettine e sono iniziati i cazzz….i, ora si paga tutto in modo esagerato, si pagano debiti e interessi sui debiti, ma ancora qualcuno non comprende, io proporrei di fargli vedere quello che “lui stesso” scrive alla moviola e così spero capirà, al di la degli sfottò, suvvia accetti lo scherzo…
I tagli sono stati fatti proprio per l’enormità del debito fatto, lo capisce? Giuseppe Conte ha fatto un ulteriore disastro perché non ha pensato che non era possibile spendere in modo indiscriminato, i fatti sono questi.
Naturalmente facciamo parte di unioni internazionali (NATO e UNIONE EUROPEA) e dobbiamo rispettare i patti, ma anche nel nostro interesse, e spendere anche per le armi è purtroppo doveroso.
Si chiama dignità e rispetto degli accordi internazionali, piaccia o non piaccia.
Nessun matto pensa o dirà mai di avere bisogno di uno psichiatra, ma appunto per questo è matto.
Mi perdoni, ma se l’è cercata.
Buon pomeriggio a tutti, riflettiamo, riflettiamo, riflettiamo…
Amo Modica, non ci siamo affatto, la invito a prendere lezioni per comprendere come funziona la tassazione in Italia.
Vincenzo
Si dice che i contributi come pure i servizi che si pagano poi ne usufruiscono i nostri figli. Ma mi spiega chi pagava negli anni 50?? Prima pagavano meno degli anni 70. Eppure negli anni 70/80 i servizi funzionavano. Quindi qualcosa non torna. Il problema sta nel saper svolgere un lavoro. Ma possibile che l’Italia è stata distrutta in dieci anni?? Che tutti i mali li hanno fatti i grillini??? Capisce che non sta ne in cielo, ne in terra. I disastri sono iniziati prima dei 5 stelle. Gli attori da circo sono come le scatole cinesi, si moltiplicano sempre…….li mandiamo a casa, ma li strapaghiamo lo stesso, in più aggiungiamo i nuovi eletti. Le privatizzazioni e delegare ad altri aumentano il debito. Stessa cosa per le emergenze con nomine di commissari. Questo è il problema, è lo sperpero. Gli accordi internazionali li hanno fatti loro, non i cittadini. Il cittadino è vittima di questi incapaci. Ma le cifre e i dati ci danno quelli che convengono a loro. Ormai guadagni 100, e paghi 80 a tasse. Si chiude, non c’è altra possibilità.
Io so perfettamente com’è la tassazione forse lei che non ha mai pagato tasse non lo sa .
Capisco che molti di voi vorrebbero un sistema comunista per poter essere tutti uguali,
Quando non si è all’altezza di competere ,non si ha voglia di mettersi in gioco, non si hanno competenze , Allora si vorrebbe che gli altri fossero per legge ABBASSATI , allo stesso livello.
Non potendo fortunatamente far parte di un paese comunista non resta altro che dare dell’evasore a chi si dà fare e magari con enormi sacrifici e rischi riesce a salire qualche gradino .
La categoria dei rosiconi è sempre a rosicare .
@Gino
vorrei scrivere liberamente e spiegare quello che lei stesso aveva scritto nel commento precedente e con aggiunte, con qualche preoccupazione sul suo agire le rispondo.
Come lei stesso ha scritto e riporto:
“la matematica non è un’ opinione, negli anni 70 non si pagava Iva (attivata nel 73), ne Tari, nessuno pagava acqua, lavoravano quasi tutti in nero, al comune c’erano 600 impiegati, la stessa raccolta della spazzatura a carico di impiegati comunali, l’ospedale funzionava alla grande, strade pulite, e si facevano opere pubbliche utili”
e ciò che lei ha scritto è assolutamente la realtà e proprio per questo, tutte quelle cose fatte sono state fatte a debito, cioè aumentando il debito, per quanto riguarda i contributi come lei stesso ha scritto non si pagavano e si lavorava in nero oppure si pagava pochissimo, in più la vita media negli anni 50 e 70 era molto bassa, si moriva mediamente ad età di circa 64 anni, oggi siamo ad 82 anni, quindi i pochi soldi versati allora oggi non sarebbero sufficienti e pertanto oggi noi e chi lavora i pochissimi che lo fanno versano oneri enormi per questo. Comprende Gino, queste non sono idee sono fatti.
Esca di casa e vedrà più anziani che giovani, anzi la maggior parte in assoluto di persone ha età prossime ai 70 anni, comprende?
Il debito sono aumentati a dismisura, comprende? Ogni cosa viene fatta a debito, ogni opera pubblica, ogni servizio non ha più risorse, siamo oramai fuori controllo.
E’ stato un crescendo ed il debito è salito a quasi 3000 miliardi di euro, comprende?
Per quanto riguarda i grillini, proprio per ciò che le ho spiegato, la loro politica dissennata ha aumentato di moltissimo il debito e non le elenco le cose che ho già scritto ma sono sotto la luce del sole, quel debito in più dovrà essere pagato non solo da noi ma anche dai nostri figli.
Capisco che è difficile da accettare, ma è la pura realtà.
Oggi servirebbe politica keinesiana, comprende spero (può benissimo informarsi sul significato), ma non ci sono soldi (risorse) per poterla attuare, tutto è stato mangiato da quella politica dissennata e non ci sono più possibilità che poche somme da spendere.
Vede Gino, se lei mi spiega che le cose non sono come le ho scritto io sarei ben felice come lo sarebbe anche lei, si figuri se non sarei contento di aver descritto cose sbagliate.
Spero in un suo garbato riscontro, se non si comprende bene si fanno deduzioni sbagliate.
@Amo Modica
guardi che io ho sempre pagato le tasse, tutte e non quelle che mi convenivano, non sono mai stato comunista, anche se comprendo che lei neppure sa cosa significhi e non sa neppure che “i paesi comunisti” che lei immagina e che gli ha raccontato suo nonno non esistono più, poi spara: “non si ha voglia di mettersi in gioco, non si hanno competenze”, capisco che lei ha le competenze e si sia messo in gioco, anche se vedo cha ha molto tempo a disposizione a fare commenti e quindi tutto sto’ gioco “forte” lei lo sogna, ma vabbè, ho l’impressione che lei sia comunque altro.
Dai suoi commenti invece la vedo un appassionato seguace dei “forti” e “grossi” nella vana speranza che le buttino giù un tozzo di pane, e lei sbava per questi potenti, accettando anche la loro evasione fiscale che crede non gli faccia danno.
Pazienza, comprendo anche che lei è molto giovane e che dovrà ancora avere tante esperienze nella vita per potere comprendere, largo ai giovani e buona fortuna a loro.
Buona domenica a tutti, e speriamo che queste guerre finiscano presto.
Vincenzo
Sono d’accordo con lei sul fatto dell’ aspettativa di vita che si è alzata, infatti hanno alzato l’età pensionabile, che i grillini hanno hanno contribuito ad alzare il debito, ma come lei stesso scrive, anche gli anni prima gli altri hanno fatto tutto a debito. Adesso i nodi vengono al pettine. Anzi le menzogne vengono a galla……!! Perché la verità presto o tardi è li, quando la verità ci offende, mentiamo, naturalmente rivolto ai nostri politici. Cosa può fare un cittadino?? Abbiamo avuto governi di destra, sinistra, tecnici, il risultato?? Sempre lo stesso. Ecco perché bisogna evitare inutili sperperi, non hanno saputo amministrare, di qualunque colore politico. Infatti sono anni che scrivo che la barca italiana è affondata. Ecco perché non va a votare più nessuno. Paghiamo vitalizi a politici morti da decenni, perché?? Si raddoppiano stipendi, è i cittadini dobbiamo pagare i loro errori? I loro business?? I cittadini non possiamo fare nulla, le decisioni le prendono loro anche senza l’accordo dei cittadini. Sono i padroni, i cittadini vittime. Ha visto Renzi?? Con i cuffariani!! Cambiano casacche come gira il vento…….. è cittadini tartassati, e paghiamo per servizi che non ci sono. Io non sono d’accordo sul dare sempre la colpa ai cittadini. Vero che siamo noi a votarli, ma a chi dobbiamo rivolgerci??!! Buona Domenica a lei.