Cerca
Close this search box.

Comiso. Incontro organizzato dalla Fidapa presso Liceo Carducci

Tempo di lettura: 2 minuti

“L’importanza della comunicazione, il lavoro del cronista contro fake news e propaganda”. E’ il tema dell’incontro organizzato dalla FIDAPA presso il liceo artistico “Carducci” di Comiso.
“La FIDAPA sezione di Comiso, con la Presidente Anna Dibennardo, e la consulenza della task force per l’istruzione, hanno organizzato presso i locali del liceo artistico un interessantissimo incontro sull’importanza della comunicazione, con un focus sulle fake news – spiega il sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari -. Relatore d’eccezione, il giornalista RAI, Giuseppe La Venia.La dirigente scolastica, la prof.ssa Maria Giovanna Lauretta, ha voluto evidenziare come la scuola, oggi, svolga la sua funzione nella misura in cui, oltre ai saperi curriculari, riesca ad accompagnare i ragazzi nel difficile mondo contemporaneo fortificandoli e fornendo loro gli strumenti necessari per saper distinguere, nelle infinite maglie della rete, ciò che è degno di fiducia da ciò che è falso, o volto a danneggiare – ancora la Schembari -. Un elogio particolare al relatore, Giuseppe La Venia, che è riuscito in una maniera veramente encomiabile a tenere sempre attento tutto l’uditorio, a stimolare nei giovani allievi domande sempre pertinenti rispetto alla sua professione, incantandoli con i racconti dei suoi reportage, sia di guerra, sia di storie emozionanti e commoventi, intercalandoli con altre simpatiche e tali da suscitare sorriso. Un cronista insomma, di altissimo livello che abbiamo avuto l’onore di avere a Comiso e che ha sicuramente arricchito il bagaglio esperenziale dei nostri studenti. Anche la Presidente della FIDAPA, Anna Dibennardo, – conclude il sindaco -,ha ringraziato tutti, dalla DS ai docenti, agli alunni, alla task force che si dedica in particolare ai problemi dell’istruzione, che ha ideato e portato avanti questo interessante momento, nonchè tutti i membri dell’associazione che hanno partecipato dimostrando come la scuola, oggi, sia una propaggine della società tutta e sia aperta al territorio, offrendo occasioni importanti di incontro”.

534225
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto