Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Chiaramonte Gulfi “Un albero per il futuro”

Progetto nazionale di educazione ambientale: piantumazione di una talea dell’Albero di Falcone.
Tempo di lettura: 2 minuti

Nell’ambito del progetto nazionale di educazione ambientale “un albero per il futuro”, i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Reggio Calabria, insieme agli alunni dell’Istituto Comprensivo “Serafino Amabile Guastella” di Chiaramonte Gulfi, hanno messo a dimora, nel giardino della scuola, la talea dell’Albero Falcone.
La talea proviene dalla duplicazione del ficus che cresce davanti alla casa del giudice, divenuta simbolo di legalità e libertà. La piantumazione della gemma si è svolta alla presenza delle Autorità locali e del Comandante delle Compagnia Carabinieri di Vittoria.
L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata dai ragazzi che hanno partecipato attivamente alla cerimonia con interventi sui temi della legalità e dell’ambiente.
Il progetto “un albero per il futuro” è un’iniziativa con la quale l’Arma dei Carabinieri, da sempre sensibile alla tematica ambientale e promotrice dei valori della legalità nelle scuole, intende coinvolgere attivamente i più giovani in un percorso reale di consapevolezza ecologica, finalizzato a migliorare l’ambiente, contribuire a mitigare i cambiamenti climatici, nonché accrescere la biodiversità del nostro Paese.

532412
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto