Il progetto “Piccoli supereroi crescono “ nasce dalla esigenza di trasmettere sia ai bambini che agli adolescenti della piccola comunità monterossana uno dei valori cardine che è rappresentato dall’importanza del dono e della solidarietà. I componenti dell’Avis monterossana sono pienamente convinti che il primo passo debba essere fatto proprio tra i bambini, con l’augurio che nell’arco di qualche anno saranno dei nuovi donatori. Naturalmente ci si scommette anche che i bambini e gli adolescenti prima che diventino dei donatori siano promotori dell’importanza del dono del sangue tra gli adulti che gli stanno vicino. Perché donare e’ importante, salutare, bello e perché può salvare vite umane. I primi tre incontri , di cui il primo e’ iniziato in questi giorni, saranno rivolti a tutti i bambini dell’ultimo anno della scuola materna, ai ragazzi della quinta classe della scuola primaria ed ai ragazzi della terza classe della scuola secondaria di primo grado. L’ultimo
Incontro prevede il coinvolgimento di tutti bambini, ragazzi e loro genitori delle classi di ogni ordine e grado. Gli incontri, promossi dal presidente dell’Avis locale Salvatore Iacono, dal direttore sanitario Antonio Galia, dalla biologa Milena Sammatrice, dal personale trainer Salvatore Buscema, dal nutrizionista Adriano Migliorisi e dall’infermiera Federica Dinatale, avranno lo scopo di portare all’interno della scuola la realtà dell’Avis. Massima disponibilità all’interessante progetto e’ stato espresso dal dirigente scolastico Teresa Giunta. Prossimo appuntamento il 15 Aprile
Nella foto il primo incontro.