Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Stato di agitazione proclamato dai “Comunali” di Scicli

Tempo di lettura: 2 minuti

I dipendenti del Comune di Scicli decidono  lo stato di agitazione. La decisione è stata decisa dall’assemblea  indetta da Cgil, Cisl ed Uil  che si è tenuta nella sede dell’aula consiliare dell’ente, ha permesso di prendere atto di quanto i dipendenti lamentano. Alla base della protesta la mancanza dell’applicazione degli istituti contrattuali. Applicazione legata a doppio mandato alla definizione degli atti di indirizzo e di quelli gestionali con gli istituti contrattuali che sono rimasti sulla carta e che risalgono in taluni casi al 2022.  La definizione della Peo, la progressione economica orizzontale, alla luce del bando del 2022,  il piano del fabbisogno 2023-2025 contenente le risorse per garantire il full-time a 34 ed a 36 ore; le progressioni fra le aree al fine della valorizzazione delle professionalità dei dipendenti che già da oggi consentirebbero la loro ascrizione a qualifiche ed a categorie superiori; la definizione dell’istituto della performance per l’anno 2022; l’avvio della contrattazione decentrata con la ripartizione del FES per l’anno 2023 e la contestuale disamina della parte giuridica ed economica del nuovo contratto di lavoro collettivo per gli enti locali; l’affidamento esterno dei servizi di pulizia che permetterebbe di recuperare personale e destinarlo all’attività impiegatizia. Se continuasse questo stato di sordità da parte della giunta Marino si andrà allo sciopero. Stigmatizzata la mancanza di incontri con l’Amministrazione nonostante i sindacati abbiano chiesto di sedersi attorno al tavolo per il bene dei lavoratori, dell’ente e della città tutta.

523216
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto