Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Le problematiche dell’aeroporto di Comiso oggetto del confronto al LCC ibleo

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolta questa mattina, presso la sala consiglio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, la riunione convocata dal Commissario Straordinario Salvatore Piazza tra i sindaci, la deputazione iblea ed i vertici di Sac per analizzare le problematiche relative all’aeroporto di Comiso.
“L’Ad di Sac, Nico Torrisi, ha illustrato l’attuale situazione dello scalo ibleo, riferendo che è e che sarà operativo. Oltre ai voli già assicurati nelle scorse settimane, Torrisi ha annunciato il coinvolgimento di altre due compagnie aeree, con nuove tratte da Comiso che verranno rese note nei prossimi giorni, a trattative concluse”, dice il Commissario Piazza.
“Torrisi ha risposto alle domande dei rappresentanti politici presenti, chiarendo innanzitutto che la competenza sugli aeroporti è ministeriale, non regionale, e poi elencando quali sono le attuali criticità di gestione di un piccolo aeroporto, come quello di Comiso. La Sac ha tuttavia confermato il pieno interesse affinché lo scalo ragusano sia pienamente parte della rete aeroportuale del Sud Est, a garanzia dello sviluppo economico, turistico e sociale di tutto territorio”, prosegue Piazza.
Nel corso del confronto, Nico Torrisi ha inoltre evidenziato la disponibilità del Presidente della Regione, Renato Schifani, a portare avanti il progetto di trasporto merci da Comiso.
Il Commissario Piazza darà seguito, per il tramite della deputazione regionale, alla richiesta di incontro con il Presidente Schifani proposta dell’onorevole Nello Dipasquale e condivisa dai parlamentari e sindaci presenti all’incontro.
Nei prossimi giorni, presso il Libero Consorzio ibleo, sarà convocata una nuova riunione sull’argomento, coinvolgendo le associazioni di categoria e le parti sociali.

508519
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto