Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Crisi nel cantiere della Siracusa-Gela. Blocco dei lavori

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consorzio Autostrade Siciliane versa in difficoltà con il regolare saldo dei crediti scaduti nei confronti dell’impresa appaltatrice dei lotti 6-7-8 dell’Autostrada Siracusa – Gela (da Rosolini a Modica) (Cosedil S.p.A.), e in aggiunta, pare che il medesimo CAS sia in grave ritardo anche nei confronti del ristorno degli aumenti legati al caro materiale e non abbia provveduto all’adeguamento dei prezzi per le lavorazioni già eseguite; questo stato di fatto, in ogni caso, sta causando uno condizione di grave crisi non solo per l’Impresa ma per tutte le decine di aziende locali che stanno lavorando per la realizzazione dell’opera.

La conseguenza, drammatica, potrebbe essere quella di vedere una prossima interruzione dei lavori nonostante, mantenendo gli attuali ritmi produttivi, mancherebbe solo qualche mese alla possibilità di completare i dieci chilometri mancanti fino allo svincolo di Modica.

“La nostra preoccupazione” – dice il Presidente di ANCE Ragusa, geom. Giorgio Firrincieli – non è soltanto legata al possibile blocco dei lavori sulla Rosolini-Modica ma è anche legata all’avvio dei lavori della Catania-Ragusa. Infatti l’attuale sede stradale della 514 sarà interessata da una serie di interventi che vedranno, quasi certamente, l’installazione di numerosi semafori e strade alternative, anche impervie, per cui se non fosse disponibile la Rosolini-Modica, quale percorso alternativo da e per Catania, il viaggio per arrivare al capoluogo etneo o per tornare negli iblei si trasformerebbe in un incubo con tempi di percorrenza improponibili e questa è una opzione da scongiurare con forza e determinazione”.

501995
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “Crisi nel cantiere della Siracusa-Gela. Blocco dei lavori”

  1. E Te pareva! ma tranquilli arriveranno tra poco gli “Emendamenti ” anche con finanziaria approvata! Ferrovia Siracusa-Caltanissetta CHIUSA DA GIUGNO A DICEMBRE, LA RAGUSA -CATANIA CHIUSA PER INIZIO LAVORI,AUTOSTRADA SR ISPICA MODICA FERMA PERCHE’ IL CAS NON PAGA. RESTA APERTA SOLO L’ASSEMBLEA REGIONALE MAGARI PER ALTRI AUMENTI E INERVENTI DAL SAPORE ELETTORALISTICO!

  2. Purtroppo non abbiamo elezioni in vista, pertanto tutto rimarrà fermo fino a quando non verrà “munta” la Regione Sicilia per la spartizione….in tema di Sanremo: “come prima, più di prima”. Già il magna-magna legalizzato è già iniziato con i 900 euro mensile per ogni Onorevole siciliano a discapito di tutti i concittadini siciliani. P.s.: sono certo che a fine legislatura ARS sarà dichiarata con conti in fallimento.

  3. Ormai la nostra politica come la nostra amata PA, è talmente scontata che fanno pure tenerezza!
    E il gioco come da copione non scritto ricomincia……. All’infinito e senza tregua.

  4. Un limite agli emolumenti dovrebbe essere stabilito per legge, anche alle pensioni degli onorevoli, ma se le legge li fanno loro stessi? Il movimento dei cinque stelle dovrebbe organizzare un referendum popolare per questi emolumenti e pensioni, che potrebbero rimpinguare un fondo per il rcd

  5. La cosa fantastica è che prima delle ultime elezioni,complice qualche giornalista prezzolato,avevano dichiarato la fine dei lavori quando era sotto gli occhi di tutti che mancava ancora tanto da fare. Non riescono più nemmeno a vergognarsi.

  6. uno, nessuno, centomila

    … e poi qualcuno si incazza perchè qualcuno scrive che la colpa è di chi ha sempre votato le stesse persone : i siciliani conniventi e stupidi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto