Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica, 32° anno casa Don Puglisi. Il Commissario incontra i responsabili

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione del 32° anno della casa Don Puglisi, il Commissario Straordinario del Comune di Modica Domenica Ficano, ha incontrato il responsabile della casa e vicepresidente della Fondazione di comunità Val di Noto Maurilio Assenza e tutto il suo staff. Quest’ultimo ha invitato il Commissario a visitare la struttura Crisci ranni e il suo punto vendita per poi finire la visita alla casa Don Puglisi. E’ stata un’esperienza unica – ha dichiarato il Commissario, in cui ho scoperto delle realtà incredibili, la Casa, insieme al cantiere educativo Crisci ranni, e a una rete di esperienze di economia civile è uno dei segni di questo territorio, che ne esprime il tessuto bello di solidarietà e accoglienza. Un luogo incredibile dove trovi tanta bella gente che accoglie mamme e bambini con percorsi di ripartenza (anche attraverso il lavoro). Una realtà davvero speciale dove tutti aiutano tutti per far crescere sempre di più la comunità, anche sul versante educativo con l’obiettivo di costruire una comunità di buone pratiche educative e sociali. Desidero ringraziare tutti quelli che operano in questa splendida realtà che con tanto sacrificio e spirito di solidarietà, riescono a garantire un’adeguata accoglienza a quanti si trovano a vivere situazioni sociali difficili.

495425
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto