Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La mostra su Caravaggio a Ragusa festeggia 10 mila visitatori

Proroga apertura fino al 21 ottobre
Tempo di lettura: 2 minuti

La mostra “Caravaggio – ultimo approdo”, ospitata all’interno della chiesa della Badia in pieno centro storico a Ragusa, è stata fin qui un vero e proprio successo di numeri. Sono stati ben oltre diecimila i visitatori che da maggio ad oggi non hanno voluto perdere l’occasione di ammirare da vicino l’opera “San Giovanni giacente” di Caravaggio e le altre tele ospitate. Una vera opportunità ancora disponibile per tutti gli appassionati d’arte e i curiosi. La chiusura della mostra infatti, precedentemente prevista per il 15 ottobre, è stata fatta slittare a venerdì 21 ottobre, aggiungendo quindi qualche giorno in più a beneficio di visitatori e turisti.
La mostra “Caravaggio – ultimo approdo”, curata dal prof. Pierluigi Carofano, organizzata dalla della Happee Place e Mediatica, ha rappresentato, e continuerà ancora ad essere, un omaggio al patrono di Ragusa San Giovanni Battista, uno dei soggetti più riprodotti nelle pitture di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Non a caso, oltre all’iconica opera “San Giovanni Battista giacente” di Caravaggio, la mostra propone altre quattro interessanti opere tutte raffiguranti il patrono di Ragusa realizzate da importanti autori: Domenico Piola, Predica di san Giovanni Battista – Napoli, collezione privata; Luigi Garzi, San Giovanni Battista battezza Cristo nel fiume Giordano – Roma, collezione Amata; Giovanni Odazzi, San Giovanni Battista predica alle folle – Roma, collezione privata; Francesco Rustici, Sacra Famiglia e san Giovannino – Napoli, collezione privata. Ultimi giorni per godere di alcuni capolavori dell’arte antica che resteranno dunque esposti a Ragusa, presso la chiesa della Badia in corso Italia n.99, fino a venerdì 21 ottobre. Prevendita biglietti on line live ticket www.liveticket.it/caravaggioultimoapprodo

493513
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto