Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Caro bollette, a rischio default cartiere del versante ipparino

La Cna comunale attiva una mail per le imprese
Tempo di lettura: 2 minuti

La mancata sensibilità e la poca conoscenza del mondo produttivo locale, da parte di chi ha responsabilità politiche, rischiano di mandare in default il nostro sistema economico, in particolare quello dell’area ipparina. Le microimprese sono già ora, e lo saranno ancora di più tra qualche settimana, sfibrate dall’aumento dei costi energetici. Un’impresa del comparto logistico, un settore strategico per la filiera dell’agroalimentare, nel 2021 spendeva, per il costo dell’energia, 120mila euro all’anno. La stessa attività, solo per i mesi di luglio e agosto di quest’anno, si è vista recapitare bollette legate all’energia per un importo che supera le 70mila euro. “Le cartiere, che forniscono i nostri produttori di imballaggi – chiariscono dalla Cna di Vittoria – a seguito dell’aumento vertiginoso dei costi energetici, sono a rischio chiusura. Le nostre imprese di imballaggio, oltre ad avere difficoltà nel reperire la materia prima ed essendo esse stesse energivore, rischiano il default energetico. L’impennata del gas naturale rischia di coinvolgere già nelle prossime settimane anche i gas refrigeranti, cioè quelli usati per raffreddare sia i vagoni frigo dei tir, sia i magazzini a temperatura controllata dove momentaneamente viene conservata la nostra ortofrutta. I settori della ristorazione e del turismo stanno vivendo la stessa grave problematica. Manca poco più di un mese alla scadenza del voto sia per il rinnovo del Parlamento nazionale e regionale che per l’elezione del presidente della Regione e fino ad ora le imprese non hanno sentito una proposta che venga incontro a queste problematiche”. La Cna di Vittoria, per dare voce alle imprese dei vari comparti e nello stesso tempo per mettere a conoscenza del problema una classe politica distante dai problemi reali del territorio, ha attivato una casella di posta elettronica crisienergia@gmail.com dove sarà possibile inviare le ultime bollette 2022 insieme a quelle relative allo stesso periodo del 2021 in modo da poter effettuare un confronto e capire a quanto ammonta realmente il balzo dei costi energetici.

490359
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Caro bollette, a rischio default cartiere del versante ipparino”

  1. A tutti gli artigiani e PMI, che state cercando assieme alla CNA aiuto alla politica, vorrei fare notare che sono gli stessi che ci hanno portati alla rovina. Però potete sempre dargli il voto incondizionatamente e a prescindere anche se si chiude o si muore. Tanto a loro gli frega più di meno se ancora non l’avete capito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto