Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Il Diprosilac ha incontrato l’assessore Regionale Toni Scilla

Tempo di lettura: 2 minuti

Una delegazione del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario, guidata dal presidente Enzo Cavallo e dal Vicepresidente Sebastiano Tosto, ha incontrato a Palermo l’assessore regionale dell’agricoltura Toni Scilla. Al rappresentante del governo regionale sono state rappresentate le particolari difficoltà vissute dai produttori di latte, sia vaccino che ovino, costretti ormai da tempo a produrre in perdita tenuto conto degli esasperanti ed inarrestabili costi di produzione (materie prime, mangimi, energia elettrica, carburanti, concimi, sementì, ricambi ecc.) e del fatto che, nonostante qualche lieve aumento, il prezzo del latte rimane abbondantemente inferiore alle spese sostenute per la sua produzione. All’assessore è stato ufficialmente chiesto di intervenire per facilitare la trattativa in corso, e ciò al fine di determinare un prezzo equo ed accettabile . All’assessore è stato fatto presente che ci sono regioni dove il latte vaccino viene fatturato ad un prezzo di 48 centesimi (più parametri qualitativi è più iva) e quello del latte ovino nel centro Italia viene pagato un euro e venti iva compresa. Valori questi che costituiscono la soglia minima per assicurare la sopravvivenza dei produttori. L’assessore in tal senso si è dichiarato disponibile ad esercitare il proprio ruolo nell’interesse della filiera convocando le parti in causa (produttori, cooperatori e trasformatori) per fare chiarezza e per raggiungere una intesa utile a tutti. Per l’occasione la delegazione ha chiesto che si affermi il principio che il prezzo di un prodotto non può essere inferiore al costo sostenuto per la sua produzione ed ha sollecitato un intervento per l’avvio del monitoraggio del latte prodotto è trasformato in Sicilia per assicurarne una sicura tracciabilità. L’assessore ha fra l’altro confermato la volontà del Governo Regionale di voler intervenire con una misura straordinaria che verrà definita nelle prossime settimane a favore delle aziende zootecniche da latte in grande sofferenza per i consistenti aumenti subiti negli ultimi mesi.

479591
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto