Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Concluso l’Antico Carnevale della Contea di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Con lo spettacolo al Teatro Garibaldi, si è concluso l’evento de” L’Antico carnevale della Contea di Modica”, già iniziato il 25 febbraio con installazioni scenografiche curate dal Liceo Artistico, per la regia dell’associazione MattOfficina e con la partecipazione dell’Associane Motyka.

Gli spettatori, numerosi e divertiti, hanno applaudito e apprezzato il coraggioso tentativo di tanti giovani ed appassionati attori di far rivivere l’atmosfera dell’antico carnevale della Contea, di cui parla lo scrittore modicano Serafino Amabile Guastella.

Sia le scenette popolari realistiche, sullo sfondo della cialtroneria giullaresca infarcita di “miniminagghi” dialettali- recitate con deliziosa maestria!-, sia quelle più dotte, ma non pedanti, intrise di allegorie mitologiche, hanno visto come sfondo l’ebbra follia di Bacco”, il “dionisiaco”, cioè, che, presente in sordina nella natura umana, “semel in anno”, per il carnevale, esplode e trionfa su “l’apollineum “, ossia la razionalità arida e rigida, ristabilendo così l’ordine e l’armonia e la libertà dell’Insieme.

Interessante, per concludere, il coinvolgimento frequente delle maschere che interloquivano da vicino  con il pubblico, soprattutto coi numerosi bambini, così come la satira tragicomica di mariti violenti e di personaggi storici “spagnoleschi”:  scenette attualissime e dissacranti di cupidigie, di potere e gelosie dell’antica Spagna, dell’antica  Grecia, dell’antica  Contea e… di ogni tempo.

Valeria Terranova

476969
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto