Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Bolivia in ginocchio. 340 comuni colpiti dai nubifragi

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il bilancio drammatico di 204 vittime dei nubifragi in Brasile, anche il governo della Bolivia fa sapere che 35 persone sono morte, 25 sono tuttora disperse e 75mila famiglie sono in gravi difficoltà per i danni provocati alle loro abitazioni dalle inondazioni che hanno colpito il Paese nell’ultima settimana. Il territorio più colpito è quello di Tarija, dove  sono state identificate 16 persone, date per scomparse. Colpite pesantemente, con la distruzione completa delle loro abitazioni, le comunità di  Naurenda, Tomatirenda, Mokomokal, Timboy e Philadelphia. Il presidente boliviano, Luis Arce, ha affermato: “non risparmieremo risorse o sforzi per venire incontro alle necessità primarie delle famiglie colpite dai nubifragi a Entre Ríos e Tarija (sud). Stiamo inviando medicinali, cibo e viveri, oltre a un nuovo contingente di militari e mezzi anfibi utili per la ricerca e il salvataggio di tante persone ancora in difficoltà. Il 22 febbraio, a causa delle forti piogge, una scuola è crollata a Yungas, a nord di La Paz, con il rinvenimento di un insegnante sotto le macerie. Ma non è finita qui. Oggi, il  Sistema nazionale di emergenza, ha annunciato  massima allerta per l’arrivo nelle pianure dell’est di nubifragi in particolare nella regione andina occidentale, Calvimontes.

476203
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto