Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. In Prefettura la cerimonia per il “Giorno del Ricordo “

Tempo di lettura: 2 minuti

Nella mattinata odierna, presso la Prefettura di Ragusa, si è svolta una sobria e ristretta cerimonia commemorativa in occasione del “Giorno del ricordo”, in memoria delle vittime delle foibe dell’esodo giuliano – dalmata, cui è associato un riconoscimento conferito dal Presidente della Repubblica, nel rispetto delle misure previste dalla normativa di contenimento della diffusione del COVID19.
L’evento, promosso dal Prefetto Giuseppe Ranieri nella consapevolezza dell’importanza fondamentale che riveste la divulgazione della conoscenza di questi drammatici fatti storici, ha rappresentato un significativo momento di riflessione condiviso sulla tragedia che nel secolo scorso colpì migliaia di concittadini italiani.
Alla cerimonia hanno preso parte il Vescovo della Diocesi di Ragusa, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, il Commissario del Libero Consorzio, il Sindaco di Ragusa, il Comandante della Capitaneria di porto di Pozzallo, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, il Presidente del Tribunale e un delegato del Procuratore della Repubblica.
Nel corso della commemorazione, il Prefetto insieme al Sindaco di Ragusa ha consegnato al Sig. Giovanni Diquattro il riconoscimento, conferito dal Presidente della Repubblica alla memoria del prozio Giorgio Tidona, cittadino ragusano e agente di Pubblica Sicurezza in forza alla Questura di Zara, caduto per mano dei partigiani slavi sul massacro presso l’isola di Ugliano.
Al termine della cerimonia, organizzata in collaborazione con il Comune di Ragusa, è stata deposta una corona di fiori dinanzi alla lapide dedicata “Ai martiri delle Foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia” seguita dalle note del “Silenzio”.
La cerimonia si è chiusa con un momento di preghiera e la benedizione da parte del Vescovo di Ragusa.

475205
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto