Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Chiaramonte Gulfi e Olio Monti Iblei per “Mi prendo cura di te”

Tempo di lettura: 2 minuti

Dalla raccolta alla molitura. Con la spremitura e la degustazione di buon pane tostato. Una giornata con le “mani” tra le olive per i “piccoli” della scuola primaria del plesso Serafino Amabile Guastella di Chiaramonte Gulfi. Il progetto “Mi prendo cura di te” ha visto i bambini adottare un albero di ulivo, messo a disposizione da alcune aziende olivicole, con la raccolta in campagna fino alla spremitura in un apposito frantoio allestito all’interno del museo dell’olio di Chiaramonte.
Una giornata di educazione alimentare che ha visto insieme genitori, alunni e amministrazione comunale. Perché i bambini sono i primi su cui dover puntare per valorizzare le produzioni d’eccellenza. Il presidente del consorzio di tutela olio Dop monti iblei, Giuseppe Arezzo, ha voluto ringraziare, nel suo intervento, il sindaco Sebastiano Gurrieri per il valore educativo dell’iniziativa. “C’è una grande attenzione verso questi temi – spiega Arezzo – legati alla sana e corretta alimentazione. L’olio è un alimento tipico della dieta mediterranea. Una buona merenda, a scuola, con del pane e dell’olio Dop. Ringrazio il sindaco Gurrieri e la Giunta per la straordinaria sensibilità e siamo convinti che, d’ora in poi, ci siano i presupposti per una proficua collaborazione”. Ingrediente simbolo della dieta mediterranea, l’olio Dop è un alimento in grado di cambiare il volto e il gusto di ogni preparazione. Il sindaco Gurrieri ha parlato di “luce e speranza” iniziando dai più piccoli. “Dopo due anni di chiusure causata dall’emergenza sanitaria – aggiunge il primo cittadino di Chiaramonte – abbiamo voluto lanciare un messaggio positivo illuminando tutte le chiese di Chiaramonte e le contrade rurali grazie ad un progetto finanziato dal ministero dell’Interno. Non ultimo il progetto “Mi prendo cura di te” dedicato all’antica tradizione della raccolta e spremitura delle olive”. Per il consorzio l’ennesima giornata dedicata alla valorizzazione di una delle eccellenze del territorio. A proposito di promozione, il Sole 24 ore, il prestigioso quotidiano economico, ha pubblicato un articolo dedicato interamente all’olio Dop monti iblei e al consorzio di tutela. Promuovere la conoscenza e la valorizzazione della cultura dell’olio, con beneficio delle imprese della filiera olivicola e dei consumatori, grazie ad una proficua collaborazione con l’istituto regionale del vino e dell’olio (Irvos), è una delle priorità del consorzio.

469289
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto