Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tribunale olandese impone a Shell di ridurre emissioni carbonio

Tempo di lettura: 2 minuti

Il colosso petrolifero olandese Shell (assieme a Total, BP e Exxon, è uno delle quattro maggiori compagnie petrolifere nel comparto del petrolio e gas  naturale) dovrà ridurre drasticamente le emissioni di gas a effetto serra, dopo che la Royal Duch petrolifera ha perso la causa in tribunale.  Shell, all’inizio dell’anno aveva stabilito di ridurre l’intensità di emissioni carbonio dei suoi prodotti del 20% entro il 2030 rispetto al 2016 e del 100% entro il 2050. Riduzione che era stata considerata a livello globale una delle strategie climatiche più ambiziose del settore. Ma non per il giudice del tribunale olandese che ha ritenuto la misura insufficiente, ordinando a Shell di ridurre le proprie emissioni di carbonio del 45% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2019. Sentenza ritenuta storica  che potrebbe innescare azioni legali contro le compagnie energetiche di tutto il mondo. La società ha dichiarato che si appellerà alla sentenza, e che continuerà a farsi sentire nei consigli di amministrazione delle società energetiche di tutto il mondo. La decisione del tribunale arriva dopo le numerose pressioni da parte dei governi europei per un passaggio dai combustibili fossili alle fonti di energia rinnovabile.

454393
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto