Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa in Movimento. “Bonifica in via Palermo ok, ma non così”

"Perchè prendere di mira anche gli alberi esistenti?"
Tempo di lettura: 2 minuti

“Le bonifiche sono necessarie. L’attività di pulizia è utile per garantire decoro. Non vorremmo, però, che, pur di dare l’impressione che si faccia, si corra il rischio di buttare via l’acqua sporca con il bambino dentro”. E’ la riflessione che arriva dal presidente dell’associazione Ragusa In Movimento, Mario Chiavola, dopo avere preso atto dell’azione di ripulitura del costone che corre lungo un tratto di via Palermo, proprio di fronte alla parte posteriore di villa Margherita. “Il sindaco ha, giustamente, fatto sapere – continua Chiavola – che in quel sito non si interveniva da trent’anni. Ed era dunque indispensabile ripulire l’area ricettacolo di ogni tipo di rifiuti. Non si capisce, però, perché a fare le spese di questo intervento siano i numerosi alberelli che sorgevano nel sito. Alberi che sono stati recisi e che, quindi, non potranno neppure essere ripiantumati altrove. Uno scempio a sfondo ecologico di cui, così a prima vista, non si sentiva affatto la ragione. Vorremmo capire che cosa è accaduto. Magari ci sarà una ragione recondita di cui nessuno è stato informato. E, però, è indispensabile che si blocchi questo modo indiscriminato di procedere e di tagliare gli alberi come se nulla fosse. Non è la prima volta che succede. Bonificare va bene, depauperare l’ambiente di alberi, però, non funziona”.

451838
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto