Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Esternazioni Pd Ragusa su riaperture. Interviene Chiavola

Tempo di lettura: 2 minuti

“Derubricare a posizioni di avventuristi o di destra la necessità degli operatori economici che chiedono, legittimamente, di aprire, fornisce la percezione di un partito, come il Pd di Ragusa, che non sa coniugare le ragioni della salute con le ragioni della sopravvivenza economica, di un partito, come quello del Pd di Ragusa, che non percepisce quanto la crisi di alcune fasce come quelle degli operatori economici, culturali e sportivi, sia grave. Le proteste di piazza degli ultimi giorni dimostrano che siamo allo stremo. E non condivido alcune esternazioni da parte del Pd di Ragusa che, in maniera approssimativa, definisce con aggettivi impropri o legando a posizioni destrorse alcune questioni. A testimoniare che questa posizione è sbagliata lo dimostrano le dichiarazioni di Draghi di queste ultime ore dopo avere programmato la riapertura di ristoranti, palestre e teatri. Per me, in ogni caso, prima ancora che parlasse Draghi, la riapertura era e rimane una decisione non più rinviabile”.
E’ quanto afferma il consigliere comunale Mario D’Asta che si unisce alle recriminazioni di chi, anche a Ragusa, non vuole vedere devastate le proprie attività, dopo mesi di sacrifici, che però rischiano di rimanere con i battenti sprangati per sempre. “#iovoglioriaprire – aggiunge D’Asta – non è uno slogan bensì la necessità vera, seria, concreta di rappresentare una esigenza da parte di operatori economici, culturali e sportivi. Una cosa è chiara. E non possiamo non essere d’accordo. E cioè che le riaperture devono avvenire con restrizioni, regole ferree ed intelligenti da un punto di vista igienico sanitario e controlli, ma è indispensabile ripartire. Perché si può morire di coronavirus, e chi meglio di me può dirlo visto che opero sul campo tutti i giorni in qualità di medico, ma si può morire anche di fame e la disperazione sociale di un pezzo d’Italia, così come accade pure a Ragusa, si è già trasformata in un grido di dolore. Stiamo combattendo da un lato per la salute, con tutte le misure necessarie riguardanti la pandemia, e dall’altro sul fronte economico, per evitare l’implosione delle numerose attività produttive colpite dalla crisi da coronavirus”.

451361
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto