Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comibleo Ragusa denuncia grave degrado al Giardino Ibleo

Tempo di lettura: 2 minuti

Un attento sopralluogo effettuato ieri pomeriggio da alcuni componenti di Comibleo, il comitato spontaneo di volontariato di cittadini residenti a Ibla, ha appurato, con dispiacere come, nonostante alcune azioni di ripristino in fase di attuazione da parte dell’Amministrazione comunale in seno al Giardino ibleo, le condizioni di massima in cui versa quello che un tempo era uno straordinario luogo di aggregazione per i ragusani, e non solo, versa in condizioni di degrado davvero preoccupanti. “L’area in cui sorgono i servizi igienici – spiegano da Comibleo – e, più in generale, tutta la zona più nuova è malmessa. Transenne e fettucce impediscono la fruizione delle passerelle soprastanti, quelle delimitate dalle ringhiere in vetro per intenderci, per non parlare dei danneggiamenti causati dai vandali. Alcune lampade, invece, nella parte che si affaccia sulla sottostante vallata, mancano del tutto per non parlare del generale stato di abbandono che si respira. Riteniamo che da almeno dieci anni non siano effettuate opere adeguate di manutenzione. Se fossero state predisposte, si sarebbero risparmiati danni pesanti. Quindi, per ora, è tutto fermo. Al di là del recupero della balaustra che era caduta e del ripristino della vasca, che però non è stato ancora completato, ci si sta limitando, allo stato, ad effettuare degli interventi sul verde, con azioni di scerbatura e sistemazione delle bordure delle aiuole. Per il resto, null’altro. Troppo poco, insomma, per garantire l’opportuno decoro in uno dei siti che dovrebbe essere coltivato come il fiore all’occhiello dell’intera città”.

450097
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto