Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Modica il ricordo di Nino Baglieri

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono trascorsi 14 anni dal 2 marzo 2007, giorno in cui Nino Baglieri lasciava questa terra in tuta e scarpette, per andare a correre nei giardini del Paradiso.
Come ogni anno, l’Associazioni gli Amici di Nino Baglieri, la Diocesi di Noto e i Volontari Con Don Bosco (istituto religioso di cui faceva parte Nino), organizzano diversi momenti di preghiera per ricordare la straordinaria figura dell’Atleta di Dio.
Attualmente Nino Baglieri è riconosciuto dalla Chiesa Cattolica come Servo di Dio, ma è in corso il processo di beatificazione e canonizzazione.
Quest’anno il ricordo sarà assicurato, rispettando le normative per contenere il coronavirus.
Il 26 febbraio alle 20.30 è previsto la preghiera del Rosario animata dai gruppi giovanili, il momento di preghiera sarà fatto nella casa di Nino Baglieri, e sarà trasmesso in diretta nazionale su Radio Maria.
Domenica 28 febbraio alle 18.00 don Salvatore Cerruto, Vicario Episcopale per la pastorale del lavoro, presiederà una celebrazione Eucaristica presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista a Modica Alta.
Il 2 marzo, giorno del ricordo della nascita al Cielo di Nino, verrà celebrata una Santa Messa, presso la Parrocchia di Maria Ausiliatrice, e presederà don Paolo Terrana, Direttore della Casa Salesiana di Gela e grande studioso della figura di Nino.
Nino è conosciuto in tutto il mondo, grazie anche alla sua abilità di scrivere con la bocca, visto che in seguito a una caduta rimase paralizzato in tutto il corpo tranne la testa, sono numerose le lettere che giornalmente inviava a quanti gli scrivevano.

446202
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto