Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Confcommercio. Annunci contrastanti che danneggiano ulteriormente le imprese

Manenti: "Serve un cambio di marcia"
Tempo di lettura: 2 minuti

“Gli indennizzi alle imprese devono essere contenuti nel testo del decreto Ristori 5 e non in sede di conversione con emendamenti, sennò si perde tempo”. E’ quanto afferma Confcommercio Sicilia che esprime il proprio rammarico per i continui annunci che si contraddicono tra di loro e che hanno dato vita a una situazione di per sé inaccettabile.
“E’ già da un periodo – è spiegato dalla presidenza di Confcommercio Sicilia – che ci confrontiamo con prese di posizione che ingenerano una qual certa speranza negli operatori per poi essere disillusa dopo un po’. Ad esempio, ci siamo visti costretti, in queste ultime ore, a versare i contributi previdenziali in maniera piena proprio per l’incapacità di dare seguito a un provvedimento dello scorso dicembre che contemplava la decontribuzione al 30%. Tutto questo significa altri pesantissimi danni per le imprese. Speriamo davvero che con il governo Draghi possa registrarsi un cambio di marcia soprattutto per quanto riguarda chiarezza e capacità. Le imprese più colpite dalla crisi, lo sappiamo, sono quelle del terziario, in particolare la filiera del turismo e della ristorazione. Ed è opportuno che proprio a queste possano arrivare le risposte più importanti”.
“Bene aver individuato, come da noi richiesto a livello nazionale – afferma il presidente vicario di Confcommercio Sicilia, Gianluca Manenti – il ministero del Turismo ma adesso va messa in cantiere un’azione più veloce ed efficace per garantire la sopravvivenza di migliaia di imprese penalizzate dai vari lockdown. Chiediamo di voltare pagina mettendo subito il turismo, risorsa di fondamentale importanza, anche nella nostra isola, al centro del Piano nazionale di ripresa e resilienza ma ancora più urgente è completare in tempi rapidissimi il passaggio delle consegne dal Mibact al nuovo ministero del Turismo per non fermare le assegnazioni di aiuti alle imprese del settore fissate per legge e che già sono in ritardo di mesi”.

445923
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto