Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Impianto per la frantumazione di inerti sequestrato a Modica

Tempo di lettura: 4 minuti

I Carabinieri del NOE di Catania hanno condotto una nuova attività ispettiva presso un impianto di frantumazione inerti a Modica, allertati dalle numerose segnalazioni di cittadini che lamentavano la presenza di polveri diffuse che si depositavano nelle aree private e lungo la strada comunale. L’intervento dei Carabinieri, pianificato nei minimi particolari, ha  consentito di verificare che l’impiantistica del sistema di abbattimento delle polveri in atmosfera non era idonea al contenimento e alla diffusione delle stesse per mancanza di idonei filtri.

Il prosieguo dell’ attività ispettiva, inoltre, ha permesso ai militari  di appurare la presenza di un’area, con una vasca non impermeabilizzata di circa 1.500 mq., ove venivano stoccati abusivamente i fanghi provenienti dall’attività di lavaggio degli inerti, nonché un’ulteriore area delle stesse dimensioni, quale deposito incontrollato di pneumatici fuori uso e bidoni di olii esausti. Le stesse acque, provenienti dal dilavamento dei piazzali venivano scaricate sulla pubblica via.

In virtù delle violazioni ambientali rilevate ed al fine di evitare, in particolare, che le polveri diffuse derivanti dalle attività di frantumazione degli inerti continuassero a provocare molestia alle persone ed alle proprietà private e pubbliche site nelle vicinanze, i militari del N.O.E. hanno proceduto a sequestrare l’impianto.

I soci titolari dell’azienda sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ragusa per le ipotesi di reato di “getto pericoloso di cose, emissione di polveri diffuse in atmosfera, discarica abusiva, deposito incontrollato di rifiuti ed altre violazioni alle prescrizioni di carattere ambientale”.

 

434085
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto