Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pelli problematiche, psioriasi, dermatite, acne: quali soluzioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Infiammazioni della pelle ed altri inestetismi possono avere cause diverse ed affliggere per mesi, o addirittura anni, chi ne è soggetto. Ma in che modo liberarsi una volta per tutte di acne, dermatiti e altri disturbi della cute? Per fortuna, esistono alcuni rimedi naturali la cui efficacia è stata confermata da studi e ricerche. Tra i prodotti che ultimamente si stanno facendo spazio in ambito cosmetico figura il CBD, uno dei cannabinoidi presenti nella canapa, cui sono state attribuite proprietà molto particolari. Se desideri saperne di più e cerchi prodotti di qualità, dai un’occhiata a quelli elencati all’interno del link. Ma quali sono le malattie della pelle più diffuse e come affrontarle? Scopriamolo insieme.

I principali disturbi della pelle

Come accennato, la pelle è soggetta a numerosi disagi, che possono spaziare da semplici episodi di secchezza o rossore, fino ad infiammazioni più severe, come nel caso di malattie quali la psoriasi. Quest’ultima è una patologia di natura infiammatoria, cronica e non infettiva, che si manifesta intorno ai 20 anni e peggiora con l’avanzare dell’età. I sintomi tipici della psoriasi annoverano rossore, prurito, desquamazione e, talvolta, bruciore. In genere, coinvolge punti specifici del corpo, come il cuoio capelluto, le mani, le ginocchia, i gomiti, i piedi e la regione sacrale. Oltre alla psoriasi, la cute è soggetta a disturbi quali l’acne, la dermatite (che può essere da contatto, foto-allergica o seborroica), le micosi e tanti altri ancora. Tutto ciò, insieme allo scorrere del tempo, allo smog e ad altri fattori nocivi, fa in modo che la pelle perda sempre più tono ed elasticità. Per lenire i disturbi che abbiamo appena descritto esistono alcuni rimedi naturali quali il CBD, che secondo alcuni studi è un eccellente supporto per una pelle sempre giovane, luminosa ed elastica. Ma come agisce e su quali principi si fondano i suoi benefici?
Il CBD per la pelle: cos’è e come si ottiene?

Il CBD viene estratto dalla cannabis sativa in maniera del tutto naturale e viene addizionato ad una vasta gamma di prodotti anti-age per uso topico, tra cui creme specifiche per l’acne e prodotti da utilizzare contro le varie forme di psoriasi. Il CBD può aiutare a riequilibrare il PH della pelle, a ridurre le infiammazioni in corso, a combattere funghi e lieviti e a ridare vigore alle cellule cutanee. Inoltre, grazie alla capacità di relazionarsi col sistema endocannabinoide, il CBD può rivelarsi un ottimo supporto contro vari disturbi e, al contempo, un eccellente strumento in grado di prevenire tutti i problemi dermatologici cui è possibile andare incontro. Questo perché i recettori del sistema endocannabinoide si legano con le molecole CB-1 e CB-2 del cannabidiolo, stimolando le difese naturali della cute che, a loro volta, risultano più efficienti nel mantenere l’omeostasi totale, ovvero la capacità di rendere stabili le proprietà chimico-fisiche dell’organismo.

426929
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto