La Città di Scicli in epoca di Coronavirus diventa sempre più smart. A partire dal consiglio comunale in programma, ieri alle 10.00 (seduta interamente dedicata all’emergenza coronavirus per variazione in via d’urgenza al Bilancio di previsione) in videoconferenza per l’emergenza Covid-19. La seduta del Consiglio con l’adozione di tutte le misure precauzionali previste, è stata trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Comune. I punti all’ordine del giorno del Consiglio comunale, riguardavano due ratifiche di deliberazione di Giunta, aventi ad oggetto: ‘Emergenza Coronavirus’, variazione in via d’urgenza al Bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2019/2021 per l’esercizio 2020. I due punti all’ordine del giorno, riguardanti rispettivamente i finanziamenti statali (242mila euro) e regionali (520mila euro) destinati ai comuni per l’erogazione di bonus e di misure a sostegno delle famiglie colpite dall’emergenza Covid-19, hanno fatto registrare il voto favorevole di tutti i consiglieri presenti in contemporanea durante la seduta pubblica in videoconferenza remota sulla piattaforma ‘ZOOM’.
“La ripresa dell’attività amministrativa a Scicli, dopo le misure di blocco dovute alla prima fase della pandemia – affermano i consiglieri Scimonello(nella foto) e Bonincontro – è coincisa con lo svolgimento dei lavori online del primo Consiglio comunale, svoltosi, ieri mattina, in videoconferenza tra i consiglieri presenti sulla piattaforma ‘Zoom’. Abbiamo votato – continuano Scimonello e Bonincontro – favorevolmente due atti di estrema importanza che, riguardano esclusivamente forme di sostegno e ristoro per i bisogni primari dei nostri concittadini. Un plauso ed un sentito ringraziamento va al sindaco (l’eroe della guerra) per l’immenso lavoro svolto con grandespirito di solidarietà, abnegazione unita ad umanità e professionalità, compiendo il proprio dovere ”umilmente al servizio di tutti”, nel periodo più delicato dell’emergenza sanitaria. Ci sembra cosa buona e giusta – concludono Scimonello e Bonincontro– riprendere tutti insieme il cammino per programmare la ripartenza che dovrà essere decisa e senza intoppi. Pertanto, sollecitiamo il presidente del Consiglio, Danilo Demaio, una prassi per concordare con il primo cittadino, a riprendere i lavori d’aula e delle Commissioni consiliari a Palazzo di Città o, in alternativa in altra sede comunale, rispettando il protocollo della sicurezza.”