Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Pozzallo: “Cittadini si nasce, bravi cittadini si diventa”

Una conferenza dal titolo “Cittadini si nasce, bravi cittadini si diventa” si è tenuta mercoledì scorso a Pozzallo con relatori d’eccezione gli alunni.

I temi trattati :  “ Liberta’ di parola e di pensiero ”,  “I diritti umani”,  “L’immigrazione e la scuola italiana”,  “ L’inquinamento dei nostri mari”,  “L’inquinamento del nostro pianeta”,  “Agenda 2030- soluzioni anticipate”,  “La tutela della salute pubblica”,  “Il lavoro diritto e dovere”.

Progetto della Professoressa Mariela Di Raimondo,  docente di Diritto dell’I.I.S. “Giorgio La Pira”, indirizzo Trasporti e Logistica.

“In questi mesi ho cercato di trasmettere agli alunni la necessità di conservare la routine di studio e la curiosità intellettuale in quanto costituiscono l’essenza della cittadinanza attiva e della responsabilità umana.”

Gli studenti di quinta corso C CMN  e quinta corso B CAIM, con il supporto della docente, hanno sviluppato dei percorsi condivisi, relativi alle tematiche umanitarie afferenti alle Giornate internazionali e le gravi problematiche esistenti nel mondo circa la violazione dei diritti umani.

Tematiche che  gli alunni hanno presentato egregiamente,  in video-conferenza tramite Google Meet,  ai loro colleghi del triennio e  del biennio dell’indirizzo Trasporti e Logistica.

Si stanno sperimentando forme e modalità di esercizio di cittadinanza orizzontale, verticale, responsabile e attiva, nelle diverse realtà di convivenza e sulla base di un comune interesse del vivere insieme alla luce della Costituzione italiana, delle Carte internazionali e dei Trattati europei.

Tale iniziativa molto apprezzata dalla dirigente scolastica Mara Aldrighetti in quanto all’I.I.S. “La Pira” di Pozzallo si ritiene sia fondamentale affrontare tali temi ed utilizzare la tecnologia in modo positivo, sia  per lo sviluppo di conoscenze e l’apprendimento di contenuti essenziali, sia per la maturazione di una consapevolezza civica e digitale degli studenti.

423881
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto