Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Al via corso di “Agente di comunità”, progetto “We-lab”

Ha preso il via stamane presso il centro polifunzionale di viale Colajanni a Ragusa il corso di “Agente di comunità” previsto nell’ambito del progetto “We-lab”: dal welfare aziendale a quello territoriale, sostenuto dai Comuni di Ragusa e Scicli che vede tra i partner del progetto le cooperative sociali Iris, Pass-work, L’Arca, Agire, Rinart, Don Giuseppe Puglisi, Fondazione San Giovanni Battista.
Il corso, curato da Speha Fresia finanziata da Foncoop, finalizzato alla formazione di una nuova figura specialistica ha avuto come primo relatore della giornata Andrea Pastore che si è occupato dei temi legati alla evoluzione delle politiche di welfare territoriale, degli strumenti partecipativi e di cooperazione di comunità.
L’assessore allo sviluppo di comunità Giovanni Iacono è intervenuto alla prima lezione per portare i saluti dell’Amministrazione comunale ai partecipanti corso.
“Il Comune ha deciso di sostenere il progetto “We-lab” – ha spiegato Iacono – in quanto condivide l’obiettivo di stimolare la coesione sociale, valorizzare le reti formali ed informali presenti sul territorio, allo scopo di sperimentare modelli innovativi di valorizzazione delle competenze professionali, allo scopo di favorire forme dignitose di inclusione lavorativa. L’Agente di comunità sarà una nuova figura in grado di affrontare in maniera sistematica i processi di co-progettazione e di animazione delle reti di comunità. Di particolare importanza anche l’aspetto relativo alla mappatura territoriale, l’analisi dei dati raccolti e l’ attivazione di focus group”.

414940
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto