Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Cerimonia in Prefettura per il “Giorno della Memoria”

Lunedì prossimo 27 gennaio, con inizio alle ore 9.00, nel Salone d’Onore della Prefettura di Ragusa, in occasione del “Giorno della Memoria”, si svolgerà la manifestazione celebrativa della significativa ricorrenza, nel corso della quale – come da accluso programma – si procederà alla consegna di una “Medaglia d’Onore” conferita dal Presidente della Repubblica alla memoria del militare Puzzo Francesco, quale vittima di deportazione e di internamento nei lager nazisti.

All’evento, promosso dal Prefetto Filippina Cocuzza, nella doverosa consapevolezza di conservare e dover tramandare la memoria storica della barbarie nazista e commemorare le vittime dell’olocausto, sono stati invitati a partecipare il Vescovo della Diocesi di Ragusa, i Sindaci dei Comuni della provincia, il Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, i rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, le componenti istituzionali a vario titolo interessate, nonché i familiari dei decorati iblei, coinvolti nell’ambito delle iniziative organizzate a margine della cerimonia.

Sulla base del progetto avviato lo scorso anno dalla Prefettura, finalizzato ad inserire il territorio ibleo nel circuito delle c. “Memorie d’inciampo”, mutuando il progetto delle Stolpersteine denominato “Pietre d’inciampo”, si procederà nel corso della stessa mattinata e nei giorni a seguire alla posa di tali manufatti dinanzi alle abitazioni dei decorati ragusani che hanno subìto la deportazione e la prigionia, per i quali i familiari hanno avanzato istanza, nonché presso altri Comuni che, aderendo all’accordo sottoscritto lo scorso anno al riguardo, hanno curato l’organizzazione delle singole cerimonie in loco.

Come negli anni passati è prevista la partecipazione di una rappresentanza del mondo della scuola, partendo dal presupposto che è di fondamentale importanza ricordare e tramandare la memoria per consolidare nella nostra cultura e, soprattutto, nel modo di pensare dei giovani il rifiuto incondizionato della violenza dell’uomo sull’uomo e della sopraffazione in genere.

414672
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto