Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Rinnovata Convenzione Scuola-lavoro Prefettura e “Besta”

Nell’intento di proseguire il percorso di avvicinamento delle giovani generazioni alle istituzioni, tramandando la cultura della legalità e favorendo la conoscenza delle attività di propria competenza svolte sul territorio, tra il Prefetto Filippina Cocuzza ed il dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Commerciale e Aeronautico Statale “Fabio Besta” dott.ssa Antonella Rosa – nella sede del Palazzo del Governo – è stata sottoscritta nei giorni scorsi la nuova Convenzione di adesione al progetto di alternanza scuola-lavoro che permetterà ad altri 6 studenti dello stesso istituto, in aggiunta ai quattro studenti già avviati lo scorso anno, di svolgere analogo percorso negli Uffici della Prefettura.

Il progetto formativo, in relazione ai contenuti dell’intesa firmata oggi sulla base di quanto concordato tra le parti, prevede itinerari formativi e di orientamento personalizzati degli studenti, coerenti con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi, per assicurare loro l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro.

Per ciascun allievo, la Convenzione prevede la predisposizione di un piano formativo personalizzato, oggetto di implementazione e verifica congiunta da parte di un tutor designato dall’istituzione scolastica e da un tutor nominato dal Prefetto.

Come lo scorso anno, l’ambito di applicazione del progetto è finalizzato ad armonizzare le conoscenze maturate nel corso dell’esperienza scolastica con le funzioni istituzionali esercitate dalla Prefettura, in particolare nel proprio ruolo di rappresentanza del Governo sul territorio della provincia iblea.

Presenti nella circostanza anche gli studenti interessati, nonché il Viceprefetto Vicario e i tutor scolastici e della Prefettura, ai quali è affidato il delicato compito di seguire le attività previste dal percorso formativo secondo un programma di lavoro definito che vedrà gli interessati impegnati in specifici settori quali quello del Servizio di Contabilità e Gestione Finanziaria, dove – grazie all’apporto fornito dai ragazzi lo scorso anno – è stato possibile raggiungere lusinghieri risultati con l’implementazione di procedure informatizzate delle attività oggetto di approfondimento, con particolare riferimento alle attribuzioni relative alle competenze della figura del consegnatario nella Pubblica Amministrazione, dell’economo e del referente informatico.
II Prefetto, prima della sottoscrizione, ha voluto rimarcare l’importanza dell’iniziativa, definendola una grande opportunità che viene data ai giovani nell’ambito del percorso scolastico attraverso un’esperienza di lavoro “applicata” ai principi della legalità e del servizio pubblico, in una struttura complessa quale è la Prefettura che, in ragione della vasta articolazione delle attribuzioni prefettizie – consente di maturare un’ampia conoscenza di tutta la Pubblica Amministrazione.

414496
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto