Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Con il sit-in procede l’iniziativa dei lavoratori della coop. Ragusana Operai S. Giorgio

Questa mattina i lavoratori della Coop. Ragusana Operai San Giorgio, iscritti a FILT-CGIL e CUB Trasporti, hanno dato vita ad un sit-in in Piazzs San Giovanni a Ragusa, per rendere noti all’opinione pubblica i motivi della loro vertenza, incentrata sul cambio di contratto operato dalla Coop una volta subentrata nell’appalto presso il cantiere Versalis di Ragusa, che comporta una perdita secca per ogni lavoratore di circa 200 euro al mese, e sull’erogazione solo a una parte delle maestranze di un’indennità di presenza che rappresenta un elemento salariale discriminatorio e nello stesso tempo un artificio per dividere i lavoratori.
Pur avendo perseguito varie strade per ottenere, con il dialogo e il buon senso, un accordo soddisfacente che ripristini la giustizia economica, ogni tentativo fino ad ora è stato inutile a causa del muro eretto dalla dirigenza della Coop, che pure ha ammesso, al tavolo convocato dal Prefetto mesi or sono, che effettivamente i lavoratori stanno subendo un danno economico, ma si è limitata a fare un’offerta a dir poco umiliante, che le organizzazioni sindacali hanno rifiutato.
“Ci sono altri due soggetti che in questa vicenda mantengono la testa infilata dentro la sabbia: Versalis – denunciano i sindacati – che omette di vigilare su quanto avviene in uno dei suoi cantieri, e Legacoop, che non ha svolto nessun passo verso un giusto accordo tra una sua affiliata e le organizzazioni sindacali”.
FILT-CGIL e CUB Trasporti hanno dato mandato ai loro rispettivi avvocati di promuovere un’azione legale nei confronti della Ragusana Operai San Giorgio, ma nel contempo continuano e continueranno ad intraprendere iniziative per mantenere viva la vertenza.

406291
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto