Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Strisce blu a Scicli fino a mezzanotte. Confcommercio: “Penalizzante”

Una decisione infelice. Che non fa altro che determinare una ingiusta penalizzazione nei confronti degli operatori commerciali. Per non parlare dei disagi anche in capo ai residenti. Così il presidente di Confcommercio Scicli, Raffaele Giallongo, con il responsabile Giuseppe Puglisi, valuta il provvedimento dell’amministrazione comunale di estendere il pagamento delle strisce blu, per il periodo di luglio e agosto, sino a mezzanotte in centro storico così come nelle borgate rivierasche. “Dobbiamo favorire l’accesso nella nostra città e nelle borgate – commenta Giallongo – e non certo disincentivarlo in questo modo. Questa scelta, ancorché determinata da provvedimenti a cui, come sembra, l’amministrazione non si sarebbe potuta sottrarre, è certamente infelice e fa compiere notevoli passi indietro a quel percorso di crescita turistica che, in tutti questi anni, in maniera graduale ma costante, si sta cercando di portare avanti. Invitiamo, quindi, l’amministrazione comunale a desistere dal provvedimento posto in essere e a trovare soluzioni alternative. Non vorremmo dilapidare tutto quanto di buono, sul fronte turistico, è stato fatto nel corso di questi ultimi anni”.

400122
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto