Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Presentato nella sede dell’Uici di Ragusa il dispositivo che aiuta i disabili visivi nella lettura

Si chiama Or Cam My Eye 2.0 il dispositivo elettronico che è stato presentato nella sede di Ragusa dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di via Fucà e che aiuta nella lettura il disabile visivo. Si tratta di un apparecchio molto leggero, che si applica, attraverso una calamita, sull’asta di un occhiale indossato dal non vedente o dall’ipovedente. Con il dito o anche semplicemente tenendo in mano il foglio che interessa, il dispositivo scatta una foto del testo che poi traduce in una sintesi vocale. E’ dotato anche di connessione wi-fi per consentire l’aggiornamento del software. La lettura sonora del testo, tra l’altro, si può fermare quando si vuole. E quando il dispositivo non serve lo si può staccare dall’occhiale e conservare agevolmente in una tasca o all’interno di un borsello o di uno zaino. “La dimostrazione che abbiamo effettuato nella nostra sede grazie agli operatori che si occupano di mettere in rilievo le caratteristiche di questo dispositivo – afferma il presidente dell’Uici di Ragusa, Salvatore Albani – ha riscosso notevole successo perché tutti i presenti hanno potuto apprezzare le avanzate dotazioni tecnologiche di uno straordinario aggeggio che aiuta in maniera importante i disabili visivi. Le utilizzazioni possono essere le più disparate sia tra le mura di casa sia in ambito extradomestico. Come Uici di Ragusa, il nostro intento è fare in modo che gli associati possano sempre essere messi nella condizione di potere contare su un’agevolazione della vita quotidiana. E quando ci sono opportunità del genere, facciamo il possibile per far sì che siano divulgate delle informazioni a tutti cosicché ognuno si formi la propria idea e poi si muova di conseguenza per poterle cogliere”.

399573
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto