Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Protocollo d’intesa tra Virtu Ferries e alcuni comuni iblei, l’assenza di Pozzallo solo un malinteso.

E’ stato chiarito il malinteso che si era creato a proposito di notizie di stampa che annunciavano la firma di un presunto protocollo d’intesa, fra Virtu Ferries ed i Comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Comiso, per la promozione turistica dei suddetti territori.
L’esclusione del Comune di Pozzallo, che da sempre rappresenta non soltanto il punto di arrivo del collegamento Virtu Ferries con l’Italia ma è il vero trait d’union con l’isola dei Cavalieri per tutta una serie di iniziative di carattere economico, turistico e culturale, aveva suscitato il giusto rammarico dell’Amministrazione comunale e dei cittadini.
Con una nota inviata al Sindaco di Pozzallo, la Virtu Ferries afferma che “Pozzallo per la Virtu Ferries da oltre 30 anni è il Porto primario per il collegamento Sicilia-Malta ed intenzione della Compagnia nel futuro di continuare con questa collaborazione. Manifestiamo, come da sempre, vicinanza al Sindaco, all’Amministrazione ed cittadini di Pozzallo”.

Oggi, anche l’assessore al Turismo del Comune di Ragusa si è recato in visita a Pozzallo per chiarire l’equivoco e per manifestare piena volontà di collaborazione con l’Amministrazione comunale del comune rivierasco. Anche il Sindaco di Ragusa, sentitosi telefonicamente con il primo cittadino di Pozzallo, ha inteso manifestare personalmente la sua disponibilità per programmare iniziative comuni.

390835
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto