Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. La Cisl Fp sollecita gli enti locali territoriali la richiesta alla Regione per l’erogazione del contributo una tantum per stabilizzazione del personale

Il segretario generale della Cisl Fp Ragusa Siracusa, Daniele Passanisi, ha trasmesso una nota ai sindaci e ai segretari generali dei Comuni della provincia di Ragusa, nonché ai vertici del Libero consorzio e dell’Iacp, per sollecitarli a fornire una risposta alla circolare dell’assessorato regionale degli Enti locali e della Funzione Pubblica del 28 dicembre scorso, pubblicata in Gurs il 4 gennaio 2019. “E’ previsto dalla legge regionale n.24 del 16 dicembre 2018 – spiega il segretario Passanisi nella missiva – che la Regione eroghi un contributo una tantum a favore degli enti locali territoriali che hanno concluso i processi di stabilizzazione del personale precario titolare di contratto a tempo determinato nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2010 e la data di entrata in vigore dell’articolo 3 della legge regionale n.27/2016. Ecco perché chiediamo ai sindaci e ai segretari generali di ottemperare alla specifica richiesta, ponendo particolare attenzione al termine di scadenza perentorio dalla data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale”. In altri termini, il contributo prefigurato potrà arrivare dalla Regione solo a fronte delle formali richieste provenienti dagli enti locali territoriali. “Poiché riteniamo che si tratta di spese del personale – aggiunge Passanisi nella nota – auspichiamo, altresì, che tali somme siano riutilizzate a favore del personale dipendente. Già in passato la Regione aveva concesso un contributo una tantum per lo stesso motivo. Adesso, viste le difficoltà in cui versano gli enti locali, si sta concedendo loro un’altra possibilità che riteniamo debba essere colta al volo”.

387835
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto