Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Dimensionamento scolastico. Si insedia la conferenza ma non delibera:seduta aggiornata al 13 settembre

La Conferenza provinciale di organizzazione della rete scolastica si è insediata ma non ha prodotto alcuna determina su una eventuale proposta di dimensionamento scolastico per l’anno 2019/2020 perché sia il Comune di Modica per iscritto che il comune di Comiso, su proposta del sindaco Maria Rita Schembari, hanno chiesto un rinvio. A Comiso l’amministrazione comunale ha avviato un confronto con i dirigenti scolastici per il nuovo assetto della rete scolastica ma il percorso non è stato ancora completato ed è per questo che il sindaco Schembari ha chiesto un aggiornamento della Conferenza in modo che il suo Comune possa determinarsi nei prossimi giorni.
Chi ha già deliberato è il comune di Vittoria e il dirigente Giuseppe Sulsenti, delegato dalla Commissione prefettizia, ha prodotto copia della deliberazione della Giunta Municipale n. 399 del 20 luglio 2018 che propone una rimodulazione dell’assetto della rete scolastica con la trasformazione del Circolo didattico ‘Rodari’ in Istituto Comprensivo che viene accorpato all’Istituto ‘Sciascia’ di Vittoria ma che prenderà il nome di Paolo Borsellino, mentre, l’Istituto Comprensivo ‘Don Biagio’ accorpato al ‘Caruano’ prenderà il nome di Giovanni Falcone.
Sulla proposta di rinvio dei comuni di Modica e Comiso, la Conferenza non si è opposta e si è aggiornata al 13 settembre alle ore 16.

378730
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto