Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Differenziata a Scicli, in settembre l’obiettivo è il 31%. Alcune misure varate dall’amministrazione comunale

Obiettivo 31% in settembre. L’amministrazione comunale di Scicli pigia il piede sull’acceleratore nella raccolta dei rifiuti e ha alzato l’asticella fissando nel 31% di differenziata l’obiettivo per il settembre 2018.
A tal proposito, rende noto l’assessore all’ecologia Lino Carpino, in settembre vi saranno controlli mirati della polizia municipale per individuare i cittadini disattenti, o coloro che pur abitando nel centro abitato di Scicli preferiscono conferire nei cassonetti fuori città pur di non differenziare.
E’ chiaro che i comportamenti ripetuti saranno sanzionati.
In settembre saranno posizionati nel centro storico 12 nuovi cassonetti, molto eleganti e in tono col il sito Unesco, in cui sarà possibile conferire in maniera differenziata carta, plastica indifferenziato, mozziconi di sigaretta.
Un mezzo sarà destinato alle utenze commerciali, che potranno -ed è una novità assoluta!- chiamare i netturbini per il prelievo di carta, cartone, plastica e vetro da negozi, supermercati, bar, ristoranti, villaggi turistici e simili. Sarà istituito un numero di telefono dedicato per chiamare e prenotare il servizio.
Sarà obbligo di chi ha commercio a posto fisso stradale e a chi organizza eventi di fare la Differenziata.
Il personale che si occupa della raccolta differenziata ha beneficiato di un aumento orario, da 30 a 36 ore, al fine di aumentare la capacità di raccolta e l’efficienza del servizio. A ciò si affiancherà una capillare campagna di informazione rivolta ai cittadini utenti.
Un mezzo sarà dedicato esclusivamente alla raccolta degli ingombranti.
Una azione che sarà posta in essere è la repressione del malcostume delle discariche abusive soprattutto nelle zone rurali.
Partirà la raccolta differenzia porta a porta a Donnalucata. Anche questa è una novità assoluta. Saranno perciò eliminati i cassonetti stradali, l’indifferenziato sarà ritirato il martedì e il sabato, dalle 6 del mattino alle 12.
In tutto il territorio comunale saranno posizionati cassonetti dedicati alla raccolta di pile esauste, farmaci scaduti e lampade. Sarà effettuata la raccolta degli oli esausti, nei bar e nei ristoranti sarà fatta la raccolta selettiva di vetro e alluminio, e una attività di raccolta di Raee e materiale ferroso sarà effettuata negli uffici pubblici.
Saranno raccolti porta a porta i rifiuti tessili, saranno raccolti i rifiuti vegetali da giardini privati. Pannoloni e pannolini saranno raccolti porta a porta su prenotazione.
Al fine di ottenere il massimo risultato, sono già state installate telecamere di videosorveglianza per sanzionare i trasgressori e i recidivi.

378395
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto