Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Comitato di Quartiere della Fiumara a Modica. Lettera aperta a Sindaco e Assessore

Il Comitato di Quartiere della Fiumara, denuncia il grave stato di degrado della palificazione della corrente elettrica lungo tutto il primo tratto (3 km circa) della Provinciale 54 Modica-Scicli. Piergiorgio Barone ha scritto al sindaco Ignazio Abbate e all’assessore alle Manutenzioni, Pietro Lorefice, chiedendo di intervenire con la massima urgenza per sostituire i pali di cui sopra. “Il loro degrado naturale è molto elevato per esposti alle intemperie ed anche in considerazione che essi hanno una struttura in ferro armato e cemento che nel tempo ha ceduto. Vogliamo ricordare al sindaco e all’assessore che questi pali hanno quasi 60 anni di vita, cioè dall’inizio degli anni Sessanta. Addirittura lo scorso anno uno di essi è stato letteralmente divelto a seguito di un incidente stradale e nonostante siano intervenuti i vigili urbani sul posto e si siano resi conto della situazione, esso non è stato sostituito; in questo modo è possibile ancora vedere i cavi dell’energia elettrica pendere pericolosamente ai margini del percorso stradale.

Il sindaco, che si da molto da fare per la salute e l’incolumità dei cittadini, attraverso un taglio forsennato di alberi in ogni zona della città, provveda immediatamente alla sostituzione di questi pali affinché durante la stagione invernale prossima, anche per fenomeni spesso violenti di vento e di acquazzoni, non accada qualcosa di molto grave sia ai mezzi che transitano che hai loro passeggeri e agli abitanti tutti della contrada”.
Nei fatti la palificazione indicata da Barone è di proprietà e di competenza dell’Enel e non del Comune. Il Comitato, in conclusione, chiede l’installazione, sempre nella stessa contrada, di bracci illuminanti nei pali a suo tempo sostituiti dall’Enel.

377934
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Comitato di Quartiere della Fiumara a Modica. Lettera aperta a Sindaco e Assessore”

  1. Preoccupante è lo stato del ponte che sovrasta la zona. Un ponte realizzato 50 anni fa con materiali non riconducibili a crismi definiti dalle prime leggi antisismiche, varate solo dagli anni 80: ignoranza e incoscienza consentono ad amministratori a “pascere”.
    Rispetto ai materiali “naturali”, Il calcestruzzo non da mai preavviso di cedimento…auguri!

  2. PIERGIORGIO BARONE

    Non ho capito perchè la Redazione di RTM pur avendo ben tre foto disponoibili del degrado dei pali abbia preferito inserirne una personale mia. Ai lettori interessa CHE COSA non CHI. Piergiorgio Barone

  3. Ponte non è antisismico

    Gli ordini degli ingegneri sono investiti in qualità di enti locali della Repubblica a dare precisazioni in merito alla sicurezza del ponte guerrieri.
    Il loro silenzio trasuda di omertà e il comitato potrebbe favorire la messa a nudo di un’annosa questione, rispetto alla durata del calcestruzzo, il carico e la portata, ai requisiti di antisismicita.

  4. un papà in apprensione

    A proposito di sicurezza strutturale, ho letto l’articolo sulla sicurezza strutturale delle scuole a Modica, anzi nell’articolo si parla di ” oasi felice” , possiamo pertanto domandare al sindaco quante scuole sono in possesso dei certificati di idonietà statica? Grazie.

  5. @un papà in apprensione: “nessuno” però l’individuo è sempre in campagna elettorale, quindi ciarla …

  6. Certo che possiamo domandare, ma non possiamo pretendere che risponda, specialmente se la risposta è negativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto