Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Gli aspiranti sindaci di Modica: cinque…no quattro

Passano da cinque a quattro, allo stato, gli aspiranti sindaci di Modica. Il dubbio sul numero resta ancora poichè non sono state depositate le liste e, quindi ci potrebbe essere un aumento. Uno degli annunciati per la poltrona(non sappiamo quanto) più ambita di Palazzo San Domenico, si tira indietro, nel senso che ha deciso di non correre per la carica di primo cittadino. Si tratta di Roberto Garaffa, attuale presidente del consiglio comunale, che era stato annunciato con la lista “L’Alternativa”, un gruppo che, per la sua composizione, aveva origini di centrodestra(addirittura legato all’on. Orazio Ragusa oramai passato a Forza Italia), e che, invece, si è già alleato con Salvatore Poidomani(centrosinistra molto a sinistra)già sostenuto dal Partito Democratico. Garaffa ed il suo mentore, Giuseppe Lavima(amico inseparabile di battaglie con l’UdC di Orazio ragusa), probabilmente hanno compreso che da soli non avrebbero mai potuto contrastare l’uscente Ignazio Abbate, che è sostenuto da quattro liste civiche e che punta alla vittoria senza ricorrere al ballottaggio anche perchè gli basterà il 40% dei consensi per tornare a dirigere la città. Il vice presidente del consiglio comunale, Michele Polino, ha già annunciato che sosterrà il candidato della Lega, Gabriele Amore, sul quale ha dato il proprio sostegno Fratelli d’Italia. C’è il candidato del Movimento 5 Stelle, l’attore Carlo Cartier, per il quale, a dire di qualche grillino, manca il nulla osta della direzione nazionale. Nessuna nuova ancora da Forza Italia anche perchè il paventato nome di Tato Cavallino è venuto meno dopo che lo stesso ha pubblicato su Facebook il suo “santino” di candidato al consiglio comunale. Insomma, se nel 2013 i candidati furono ben 8(Corrado Cugno, Mommo Carpentieri, Andrea Sansone, Ignazio Abbate, Marisa Giunta, Giovanni Giurdanella, Giovanni Migliore e Simona Pitino), quest’anno sono la metà….al momento.

369383
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto