Troppo forte il Conversano, prima della classe, per l’Andrea Licitra Pallamano Ragusa che, nel campionato di Serie A1, ha dovuto soccombere con il risultato di 30-18. Una partita giocata malissimo dai padroni di casa che, solo all’inizio del match, nei primi cinque minuti, sono riusciti a bloccare in qualche modo gli avversari, facendo sì che il distacco fosse contenuto in appena un paio di lunghezze. Poi, gli ospiti hanno premuto il piede sull’acceleratore, facendo emergere tutto il loro valore,
infliggendo un passivo di sette reti da cui l’Andrea Licitra non ha saputo più riprendersi. “Nel secondo tempo – sottolinea il presidente del sodalizio ibleo, Giuseppe Girasa – abbiamo giocato un po’ meglio in attacco e in difesa. Ma non tanto da riuscire a ribaltare l’esito del match. Certo, se l’approccio alla gara fosse stato diverso, oggi avremmo parlato di un altro risultato. Non dico una vittoria ma lo scarto sarebbe stato senz’altro inferiore. Pazienza, è andata così. Non era certo questo la partita che potevamo sperare di vincere”. Da sottolineare la prestazione sopra le righe del portiere Cris Anzaldo che, tra l’altro, è riuscito a mettere a segno due reti, con un lancio da porta a porta mai visto a queste latitudini. Bene anche l’altro portiere Davide Schembari che ha pure parato un rigore mentre, per quanto riguarda il resto dell’organico, da mettere in luce la buona performance di Giorgio Raniolo. La prossima gara dei ragusani è in programma sabato a Benevento. Sarà l’ultima della stagione regolare, prevista, tra l’altro, contro un avversario che si può senz’altro definire alla portata degli iblei. E chissà che non arrivino finalmente i primi punti in Serie A1 per il team dell’Andrea Licitra. Per quanto riguarda l’Under 15, è arrivata una sconfitta casalinga contro lo Scicli che si è aggiudicato il match con il risultato di 34-20. Un risultato per certi versi scontato perché i piccoli del sette iblei hanno dovuto fronteggiare un gruppo che gioca insieme da parecchio tempo, formato da giocatori forti e bravi. I piccoli ragusani, tra l’altro, dovevano fare i conti con l’assenza di quattro titolari, tutti alle prese con l’influenza. L’Under 15 torna in campo domani, martedì 6 febbraio, sul campo dell’Avola.