Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa la maggiore realtà siciliana in cui si gioca di più. Marino: “Il comune costituisca un tavolo per contrastare le ludopatie”

Ragusa risulta essere la realtà territoriale regionale in cui si gioca di più. A rilevarlo sono i dati resi pubblici da Federconsumatori Sicilia che parla di 874 euro pro capite all’anno. Numeri che devono fare riflettere le istituzioni e, soprattutto, stimolare l’avvio di un confronto sociale su questo argomento che non è più rinviabile. A dirlo è la consigliera comunale Elisa Marino la quale mette in rilievo le pesanti difficoltà che derivano dal

diffondersi della patologia del gioco d’azzardo. “Decine e decine di famiglie sono rovinate – spiega – altre sono a rischio. E’ un malessere, una dipendenza patologica che non può passare sotto silenzio. Per questo motivo chiederò all’amministrazione comunale di farsi parte diligente nel verificare se esistono le condizioni per potere costituire un tavolo che coinvolga tutti i soggetti a vario titolo interessati per avviare una disamina sul fenomeno e individuare i necessari correttivi, ferma restando la più che pregevole attività che in questo senso è già portata avanti dall’Asp. Ma bisogna fare squadra, creare la necessaria concertazione perché il fenomeno possa essere verificato da più parti. Ci attendiamo delle risposte dall’ente di palazzo dell’Aquila anche se, devo dire la verità, risulta sempre più difficile, se non impossibile, confrontarsi con questo sindaco che ha scelto di non venire mai in aula, mortificando così il ruolo istituzionale di un Consiglio comunale che denuncia e propone molte questioni che, spesso e volentieri, rimangono lettera morta. Una situazione grottesca che non possiamo fare a meno di denunciare”. Marino chiarisce che i dati diffusi da Federconsumatori riguardano la pratica in sale giochi e tabaccherie. “Numeri per così dire ufficiali – continua – che non comprendono il sommerso che, di certo, è destinato a fare crescere ancora di più i valori assoluti. Un dramma e un allarme sociale che occorre mettere in evidenza nella maniera più opportuna”.

363226
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto