Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sconto sulle tariffe Siae per gli associati della Cna Ragusa. Rinnovata convenzione anche per il 2018

Anche quest’anno gli associati Cna potranno usufruire fino al 40% di sconto sulle tariffe Siae per la diffusione di musica d’ambiente nelle proprie attività pubbliche e aperte al pubblico. Per ricevere il modello di pagamento cartaceo da presentare alla Siae ogni azienda associata si può rivolgere agli uffici Cna, a cominciare dalla sede territoriale di via Psaumida a Ragusa.

La Cna ha rinnovato la convenzione con la Siae anche per il 2018 per permettere a tutte le imprese che usano musica d’ambiente nello svolgimento della loro attività (commercianti, artigiani, pubblici esercizi, centri fitness, trasporti e così via) di assolvere al pagamento dei diritti di autore con sconti significativi. Le imprese interessate a questo adempimento e che possono usufruire degli sconti riservati agli associati Cna sono tutte quelle che utilizzano musica d’ambiente in questi settori: esercizi commerciali e artigiani (ad esempio acconciatori) con una riduzione pari al 25%; bar–ristoranti con riduzione del 15%; alberghi e villaggi turistici con una riduzione del 15%; campeggi con una riduzione del 15%; centri fitness 10%; trattenimenti musicali senza ballo (già concertini) 10%; settore trasporti 40%. Il pagamento delle tariffe Siae va effettuato entro il 28 febbraio 2018. Per informazioni e per avere il modello di pagamento cartaceo da presentare alla Siae, le imprese possono rivolgersi agli uffici comunali Cna di riferimento. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare alle 0932.686144 rivolgendosi alla responsabile Antonella Caldarera.

363224
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto