
Ragusa, 28 Novembre 2025 –– Chiarimenti e rassicurazioni arrivano dopo il sopralluogo effettuato ieri, 27 novembre, presso la Residenza per studenti di Palazzo Castillett. L’intervento, che ha visto la partecipazione dell’assessore al Centro Storico, Giovanni Gurrieri, dei tecnici dell’Ufficio Centro Storico e del rappresentante degli studenti, Andrea Licitra, ha escluso condizioni di inagibilità della struttura.
I tecnici comunali hanno accertato che la residenza non presenta criticità strutturali tali da comprometterne l’utilizzo. Il problema principale, emerso sia dai rilievi tecnici che dalle dichiarazioni degli studenti, riguarda la manutenzione ordinaria.
Come sottolineato dal rappresentante degli studenti Andrea Licitra: “Il vero problema è una manutenzione ordinaria non del tutto effettuata ma facilmente superabile grazie all’intervento del Comune.”
I lavori di manutenzione ordinaria sono già stati avviati dagli uffici comunali e proseguiranno nei prossimi giorni.
Nonostante la sicurezza della struttura, Licitra ha evidenziato un problema di sotto utilizzo dei posti letto disponibili. Su 18 posti, infatti, solo 7 risultano effettivamente utilizzati, un dato che si presenta come un peccato per la comunità studentesca.
Tra le urgenze segnalate dal rappresentante spicca la mancata attivazione del servizio mensa, ritenuta una priorità assoluta per gli ospiti della residenza. Per affrontare queste problematiche in modo continuativo, Licitra ha richiesto l’attivazione di un tavolo tecnico permanente che veda la partecipazione dei rappresentanti degli studenti, dei vertici ERSU e dell’Amministrazione Comunale.
L’Assessore Gurrieri ha confermato l’impegno dell’Amministrazione, dichiarando di essersi già confrontato con il direttore e il vicepresidente di ERSU per accelerare gli interventi.
“Continuiamo a lavorare per garantire servizi adeguati agli studenti e a far crescere la comunità studentesca a Ragusa,” ha ribadito Gurrieri, smentendo implicitamente voci di abbandono della struttura. L’Assessore ha infatti ricordato che “gli studenti non sono mai andati via”.
Per definire un piano d’azione concreto, è stato fissato un incontro congiunto con i rappresentanti ERSU per mercoledì prossimo.













